Tag: mele
Test francese: lavare o sbucciare la frutta non elimina i pesticidi
L'associazione dei consumatori francesi Que choisir ha fatto analizzare 150 campioni di frutta trovandovi sopra residui di oltre 500 sostanze. Tra questi anche lotti di uva e pere italiane: tra quelle non bio diverse giudicate "scarse"
Troppi pesticidi nelle mele. Le analisi di Greenpeace
Le mele europee? Non saranno quelle di Biancaneve, ma poco ci manca. Greenpeace ha effettuato un’analisi in 11 Paesi europei, Italia compresa, oltre all’alto tasso di contaminazione, l'83% dei campioni contenevano almeno un residuo, nel 60% di questi campioni sono state trovate due o più sostanze chimiche
Il gusto amaro delle mele. L’inchiesta di Greenpeace sui pesticidi
Con 18 pesticidi l’Italia guida la classifica dei paesi dove è stato riscontrato il più alto numero di sostanze nel suolo: si tratta di sostanze consentite in Europa ma che sono pericolose per la salute umana e l’ecosistema.