Tag: fegato
Mangiare fegato aumenta i livelli di Pfas nell’organismo
È la conclusione a cui è arrivato il Bfr, l'Ente di sicurezza tedesco, dopo aver esaminato i risultati delle analisi sulla carne in tutta la Germania. I consumatori di fegato bovino o ovino rischiano di fare il pieno di queste sostanze cancerogene
Microplastiche e bisfenolo trovate dentro polmoni, fegato, milza e reni umani
Per la prima volta sono state scoperte particelle microplastiche e nanoplastiche negli organi umani. I ricercatori dell'Arizona State University, negli Stati Uniti hanno trovato i minuscoli pezzi di plastica in tutti i 47 campioni di polmoni, fegato, milza e reni che hanno esaminato
Un consumo eccessivo di fruttosio può provocare danni al fegato
Secondo un nuovo studio dell'Università di Penn, in generale il sistema gastrointestinale è capace di proteggere l'organo dal fruttosio ma questo induce litogenesi quando il suo tasso di assunzione supera la capacità dell'intestino di elaborare il fruttosio e proteggere il fegato
Carenza di ferro? Ecco i cibi davvero utili per recuperarlo
Caduto il mito, ultradecennale, degli spinaci. c'è da dire che non solo la carne può essere utile in caso di anemia. Ci sono altri alimenti, specie se accoppiati nello stesso piatto, che possono risultare molto utili per assimilarli
Microplastiche, soffocano il lago Ceresio (e anche i pesci che le...
La trasmissione tv Patti Chiari ha fatto analizzare i pesci del lago di Lugano (10 persici e 1 gardon) e in tutti i campioni è stata riscontrata la presenza di fibre provenienti da materie plastiche
“Da domani mi metto in riga” I miti alimentari del dopo...
Le festività pasquali hanno messo a dura prova il nostro corpo con grandi abbuffate a tavola. Ma non è detto che il recupero sia legato sempre a faticose rinunce.
Lo studio che non ti aspetti: tè, caffè e cioccolato proteggono...
L'assunzione di questi alimenti, così come di vegetali e yogut, è associata alla maggiore presenza di batteri intestinali diversificati e una riduzione del rischio di ospedalizzazione in coloro che sono affetti da cirrosi epatica
Integratori alimentari: quelli alle erbe aumentano le malattie al fegato
Almeno il 20% delle patologie epatiche sono riconducibili a questi supplementi: è l'allarme lanciato dagli epatologi americani secondo cui sotto accusa c'è, da un lato, l'uso non razionale e, dall'altro, le etichette non veritiere di questi prodotti
Troppo zucchero danneggia il fegato dei bambini
I ricercatori del Bambino Gesù hanno dimostrato che i bambini sottoposti a un sistematico "bombardamento" di fruttosio, corrono un rischio di sviluppare patologie del fegato aumentato di almeno una volta e mezza per ogni grammo di zucchero in eccesso ingerito quotidianamente