Tag: bollette
Gas, perché la proroga dell’offerta Placet fino al 2025 è una...
L'Arera, l'Autorità per l'Energia, ha deciso che la Placet per i non vulnerabili (passati al mercato libero) sarà in vigore per tutto il prossimo anno. Federconsumatori: "È più vantaggiosa rispetto a una qualsiasi offerta sul libero mercato"
Bollette luce e gas, oltre il danno la beffa. Arera conferma:...
Il presidente dell'Autorità ha attestato che ad oggi le offerte sul mercato libero dell’elettricità appaiono poco attraenti e sono caratterizzate da prezzi normalmente più alti
Luce, le istruzioni di Arera per rientrare in maggior tutela entro...
Sul sito di Arera un motore di ricerca per trovare in modo facile e veloce i riferimenti del fornitore a cui chiedere il passaggio...
Fastweb entra nel mercato elettrico e presenta tre offerte “all inclusive”...
Anche un pezzo grosso delle telecomunicazioni come Fastweb fiuta l'aria di cambiamento decretata dalla fine del mercato tutelato e si butta sulla fornitura di energia elettrica, presentando tre nuove offerte "flat", all inclusive. Non è la prima, da Poste a E.on, vediamo come funziona questa tipologia di tariffa
Le capriole tra l’italiano di Sky per aumentare le bollette agli...
Un lettore scopre nella fattura Sky l'Opzione HD 4k a 9.90 euro al mese. Chiede che la tolgano ma la risposta è "con il suo decoder non si può, non vedrebbe molti canali". Più che un'opzione, insomma, un aumento impossibile da evitare. A meno di non cambiare decoder... a pagamento si intende
“Impedisce la pubblicità dei concorrenti del settore energia negli uffici postali”:...
Secondo l’Autorità Poste Italiane non avrebbe reso accessibile l’insieme della rete e degli uffici postali alle imprese concorrenti di PostePay nei mercati della vendita al dettaglio di energia elettrica e gas naturale. Insieme all’istruttoria è stato avviato anche un procedimento cautelare
Super rata residua di Tim: cosa fare?
Un lettore decide di abbandonare Tim e scopre che l'ex monopolista prevede una super rata residua. Cosa fare? Ci aiuta Valentina Masciari di Konsumer Italia
Gas, vulnerabili che vivono in condominio: quando si può restare con...
Parte oggi il passaggio obbligatorio al mercato libero del gas, per tutti ma non per le categorie vulnerabili, tra cui over 75 e aventi diritto a bonus energia, che potranno restare nel tutelato. Ma come funziona per chi ha un riscaldamento condominiale centralizzato? Vediamolo insieme
Bollette, scattano la penali in caso di recesso anticipato dai contratti...
Le nuove regole decise dall'Arera. Una misura che rischia di rendere meno libero il mercato libero. I consumatori: "Una vergogna che premia le compagnie energetiche che stanno facendo extraprofitti milionari"
Gas, spunta un nuovo balzello nelle bollette
Non solo fine del mercato tutelato dal 10 gennaio e rincari per la materia prima. Federconsumatori: "Ci sarà componente in bolletta per il trasporto del gas per ripagare errori di valutazione. Non si carichino sugli utenti ulteriori costi"
Luce, Cdm: passaggio al mercato libero da aprile. Al via campagna...
Niente proroga per evitare la fine del mercato tutelato del gas a partire dal 10 gennaio. Lo ha deciso il Consiglio dei ministri, confermando anche un regime di tutele graduali almeno fino al 1° aprile per la luce, e l'eccezione per le categorie vulnerabili. Al via campagna informativa e azione per evitare problemi con la domiciliazione della bolletta.
Bollette: Italia sesto paese più caro d’Europa per l’elettricità
In Italia spendiamo tanto di energia e, numeri alla mano - secondo l’elaborazione di Facile.it - le tariffe applicate nel nostro Paese sono notevolmente più alte, ad esempio, di quelle in vigore in Spagna, Portogallo e Francia. Peggio di noi fanno solo pochi, fra cui Germania, Belgio e Paesi Bassi.