Tag: bambini
Pediatri italiani: giocare all’aperto con pochi soliti amici si può
Sì alla vita sociale per i bambini in gruppi omogenei, sempre gli stessi amichetti in modo da ridurre la possibilità che vi sia qualcuno portatore del virus o che in caso ciò avvenga sia più facile risalire ai contatti, sì ai pranzi e alle merende da casa in sicurezza sotto l'ombrellone. dirlo all'Ansa è Rino Agostiniani, vice presidente della Società italiana di pediatria (Sip), che risponde ai dubbi di tanti genitori per il periodo estivo e le vacanze. I pediatri avvertono però: ci sono troppe fake sulle mascherine.
Protezione solare Ambre solaire Kids: perché quei filtri sospetti?
Un test tedesco scopre la presenza di homosalate, un filtro Uv che può entrare nel flusso sanguigno ed è sospettato di danneggiare il sistema ormonale. Una sostanza che nei prodotti per bambini non dovrebbe trovare posto, spiegano, stroncando la crema l'Oréal
Abbiamo esaminato le 8 creme per neonati più vendute. E…
La crema per il corpo dei nostri piccoli non serve sempre. Per questo motivo "è meglio non abusarne" come ci spiega Fabrizio Zago, chimico ed esperto di cosmesi. Il motivo? Le sostanze chimiche che troviamo nelle formulazioni
Metà carne e metà… Test sulle cotolette di pollo
Poco pollo, a volte "separato meccanicamente" spremendo anche ossa e cartilagine, tanta panatura e grassi. Dal confronto del Salvagente su 8 cotolette emerge un prodotto tutt'altro che leggero e un secondo piatto che assomiglia più a un primo
Mascherine, Iss: sbagliato lasciarle in tasca o sopra i mobili
L'Istituto superiore di sanità risponde anche ad altre domande comuni, come il giusto smaltimento o l'età minima per indossarle
Prezzo o qualità? Come scegliere la nuova bici per i nostri...
I giornali dei consumatori svizzeri Ktipp e Bon à Savoir, hanno realizzato un test sulle biciclette da 20 pollici, adatte a bambini tra 7 e 10 anni. A vincere le più care anche se il modello Rockrider di Decathlon può essere un buon compromesso tra qualità e prezzo
“Allarme arsenico nel riso per bambini”. Lo studio britannico
L'Università di Sheffield ha scoperto che 28 dei 55 campioni di riso analizzati e venduti nel Regno Unito contenevano livelli del metallo tossico superiori ai limiti ammessi per i neonati o i bambini di età inferiore ai cinque anni
Nuove fake: “il coronavirus si trasmette in vasca o in piscina...
Non sono soltanto le scoperte degli scienziati alla ricerca di un vaccino per il Covid-19 ad avanzare con i giorni, ma anche le bufale che prosperano sui social. Per questo, il ministero della Salute aggiorna costantemente la pagina del suo sito dedicata proprio alle fake news sul coronavirus. Tra le ultime smontate ci sono quelle secondo cui i bambini sarebbero immuni e i fumatori fanno bene a non smettere
Allerta dei pediatri: “Il coronavirus aggrava la malattia di Kawasaki”
Parliamo di una sindrome da infiammazione acuta che il Covid-19 può aggravare. Nel Regno Unito segnalati 12 casi. In Italia la Società italiana di pediatria avverte: "Un rischio per la fase 2". E all'ospedale di Bergamo registrati casi pari a quelli degli ultimi 3 anni
Attività motoria, mascherine e macchina, cosa cambia per i bambini dal...
Il Decreto del presidente del Consiglio (Dpcm) che entra in vigore dal 4 maggio introduce dei cambiamenti anche per quanto riguarda i bambini. Approfittiamo delle novità per chiarire meglio anche altre attività che erano già permesse, ma che a causa della comunicazione confusionaria delle scorse settimane, sono rimaste ignote ai più
I bambini devono indossare la mascherina?
Secondo l'Associazione culturale pedistri la risposta è positiva ma, a patto che i dispositivi di protezione siano della misura giusta e i bambini abbiano compiuto i due anni
Merendine contaminate: l’amara sorpresa degli idrocarburi degli oli minerali
Le analisi che presentiamo nel numero in edicola da oggi del Salvagente hanno cercato le contaminazioni da Mosh e Moah nelle merendine più amate dai bambini. In 20 snack su 29 sono state rilevate quantità misurabili di idrocarburi saturi di oli minerali