Tag: bambini

Bambino Gesù: “Scoperto meccanismo che crea infiammazione nei bambini con Covid”

Uno studio dell'ospedale pediatrico con il Karolinska Institutet di Stoccolma fa luce sulla grave malattia infiammatoria confusa inizialmente con la Kawasaki: "La ricerca apre la strada a diagnosi precoci con test specifici e a trattamenti mirati"

“Nel biberon non dovrebbe esserci neppure l’ombra di antibiotici”

Nel numero in edicola del Salvagente abbiamo portato in laboratorio 18 campioni di latte artificiale alla ricerca di micotossine e le abbiamo trovate in 15 campioni, ben oltre la metà. Ma le micotossine non sono l'unico ingrediente sgradito (e nascosto) delle formule... Il parere di Ruggiero Francavilla, pediatra, gastroenterologo Università degli Studi di Bari sulla ricerca che mostra come nel biberon possono finire anche antibiotici
LATTE ARTIFICIALE

Latte artificiale e affari sporchi: l’inchiesta di copertina del Salvagente

Abbiamo portato in laboratorio 18 campioni di latte artificiale liquidi e in polvere, i più venduti in Italia, trovando troppo zucchero e sale. E pesa l'ombra delle micotossine e degli antibiotici su un mercato milionario che fa concorrenza all'allattamento, inventando malattie per vendere e fare affari
compiti

Compiti e vacanze, in 3 mesi gli studenti dimenticano il 39%...

Ogni anno, alla fine della scuola si ripropone la stessa questione: compiti per le vacanze sì o no? C'è chi ritiene che i bambini abbiano bisogno di riposo dopo un anno affrontato tra quaderni e sussidiari e c'è chi, invece, a costo di perdere ore di mare e sole, aiuta i propri figli a portare a termine l'assegno. Fior fiore di terapeuti a spiegare le ragioni dell'una e dell'altra sponda. Quest'anno si sono scomodati addirittura  i ricercatori della University of Southern California per dirci che no, il riposo non fa bene alla mente dei nostri bambini

Lo studio: i bambini e gli adolescenti percepiscono meno il gusto...

Secondo la ricerca pubblicata sulla rivista Nutrients i bambini e gli adolescenti hanno bisogno del 40% in più di saccarosio rispetta ad un adulto per poter percepire il gusto dolce di una bevanda. Questo potrebbe spiegare il motivo per cui sono più propensi ad alimenti ad alto contenuto di zucchero

Arsenico nel riso per la prima infanzia: ora anche per gli...

Era il 2012 quando i test scoprirono la presenza eccessiva di questo metallo pesante nei cibi per l'infanzia a base di riso. 8 anni dopo la Fda fissa un limite (volontario) per le industrie americane. Un intervento debole che però potrebbe cambiare il mercato mondiale dei baby-food, dopo anni che l'Europa ha scoperto di essere a rischio
piombo

Inquinamento, quasi 1 bambino su 3 nel mondo avvelenato da piombo

E' il risultato choc di uno studio pubblicato oggi e condotto da Unicef e Pure Earth. In Italia in media 160.862 bambini e ragazzi (0-19 anni) hanno livelli medi di piombo nel sangue superiori ai 5 microgrammi per decilitro. Indiziato numero uno è il cattivo smaltimento delle batterie a piombo acido

Covid-19, mascherina sì ma senza rinunciare al gioco: le regole per...

Terminato l’obbligo di isolamento in casa - spiegano gli psicologi del Bambino Gesù - è importante che i genitori consentano a bambini e ragazzi di incontrare nuovamente i loro amici, soprattutto all’aperto: nel magazine dell'ospedale tutte le regole per un'estate in sicurezza

UK, la proposta: contro l’obesità vietare la pubblicità di cibo spazzatura...

47 associazioni tra cui Action on Sugar e Action on Salt hanno chiesto - come contromisura per arginare il fenomeno - al governo britannico di vietare la messa in onda delle pubblicità di cibo spazzatura fino alle ore 21. La ratio del divieto è quella di vietare alla visione dei bambini, i principali fruitori della tv fino a quell'ora, e questo avrebbe un impatto positivo sulla salute pubblica, consentendo alle famiglie di "vedere più dei prodotti che sono buoni per loro
seggiolone pericoloso

Richiamato seggiolone Hauck Mc Baby Deluxe: rischio soffocamento

La segnalazione sul Rapex, il Sistema di allerta rapida europeo: il prodotto non è conforme e c'è il rischio di lesioni e soffocamento per i bambini

Perché Altroconsumo ha premiato Ambre solaire kids, nonostante un filtro sospetto?

Un lettore ci chiede perché l'associazione dei consumatori lo scorso anno non ha considerato negativamente la presenza di homosalate, un filtro sospetto e ha premiato il solare di Garnier, mentre il Salvagente ha riportato gli studi che ne mettono in dubbio la sicurezza

Piatti per bambini in bambù contaminati da melamina e formaldeide. Chi...

Ancora una volta un test indipendente scopre che piatti, bicchieri e posate in bambù, destinati ai più piccoli, cedono melamina e formaldeide. da 12 a 104 volte i limiti di legge! Succede ora in Austria, dopo casi analoghi in Francia e nel resto d'Europa. Prodotti che in teoria dovevano essere certificati ma sui quali i controlli sono insufficienti, mentre i pericoli sono enormi.