Tag: anziani
Vivere da soli? Dopo i 50 anni fa aumentare i rischi...
Meglio accompagnati, anche se male, che soli. È questa la conclusione di uno studio osservazionale pubblicato sul British Medical Journal che ha costatato come chi ha una relazione (non necessariamente felice) è meno soggetto al diabete di tipo 2.
Anziani in difficoltà: come richiedere assistenza ai servizi sociali
Come segnalare le situazioni critiche e quali supporti garantiscono le istituzioni sanitarie per gli anziani soli
La spesa online ai tempi del coronavirus… Impossibile
Ci abbiamo messo giorni a convincere i nostri genitori ottantenni che non debbono uscire e che esistono altri modi per fare la spesa. E quando ci siamo riusciti abbiamo dovuto costatare che nemmeno in una città come Roma si può fare online su e-cpoop, Esselunga.it, Conad.it, Supermercati24 e Amazon. A meno di fargliela consegnare tra 10 giorni...
Lo studio: gli anziani hanno la stessa capacità degli atleti di...
Adesso non ci sono più scuse per iniziare a fare sport a qualsiasi età. Uno studio dell'Università di Birmingham, pubblicato su Frontiers in Physiology afferma che anche quando si è anziani la capacità di costruire massa muscolare è la stessa degli atleti.
Dimmi quanti anni hai e ti dirò cosa mangiare
L'Agenzia francese per la sicurezza alimentare ha emanato un parere in cui fissa alcune regole nutrizionali per ogni fascia d'età. Ad esempio i bambini e gli adolescenti devono consumare meno merende zuccherate e sostituirle con noci e frutta secca. Le donne in età fertile devono prediligere latticini e pesce mentre agli anziani è consigliato l'esercizio fisico per garantire l'equilibrio nutrizionale
Non riusciva a pagare la retta per la casa di riposo...
Confconsumatori Pisa, che ha assistito legalmente la donna, ha commentato: "Se l’anziano ricoverato non è più in grado di sostenere il costo della retta della Residenza sanitaria assistenziale (Rsa) con propri mezzi, i famigliari non possono essere obbligati al pagamento".
La dieta dei “capelli bianchi”? Qualche consiglio perché non sia solo...
Con il passare degli anni la digestione e il nostro organismo non sono più disposti a tollerare facilmente gli stravizi che accettavano solo pochi anni prima. Ma non è detto che il nostro piatto debba essere necessariamente triste. Ecco qualche "dritta" per non sbagliare
Il 45% degli over65 ha una malattia cronica, ma l’assistenza non...
Le ultime rilevazioni Istat confermano un paese dove la salute degli anziani è migliore della media europea, ma all'interno dell'Italia pesa la condizione sociale e il reddito. L'assistenza domiciliare usata soprattutto in Calabria e Sardegna
Il diritto negato alla residenza sanitaria per gli anziani
La denuncia di Enzo Costa, presidente Auser: "Il sostegno pubblico non basta e i tempi di attesa sono biblici. E così oltre mezzo milione di famiblie di sono indebitate per trovare posto a un proprio caro". E la badante è diventata il primo ammortizzatore a cui rivolgersi. Sul Salvagente l'inchiesta e i consigli per una scelta serena e sicura
Anziani, le iniziative per chi resta in città
Periodo critico quello estivo per soggetti fragili come gli anziani. Il caldo, la solitudine, la chiusura di molti negozi, possono rappresentare difficoltà insormontabili per...
Anziani, dalla SICGe un numero verde in difesa della salute
Attivo dal 1° luglio, darà assistenza e informazioni utili soprattutto nell'ambito delle malattie cardiologiche, con un occhio attento alla prevenzione
Anziani, come scegliere la residenza sanitaria
L'Auser, l'Associazione per l'invecchiamento attivo, ha stilato un decalogo molto utile per orientare la scelta e valutare i servizi di una Rsa. La nostra infografica