Edoardo Carvalho
Allarme Oms: Oxycontin falsificato in circolazione, alto rischio di overdose
In Europa circola un lotto contraffatto di Oxycontin, il farmaco contro il dolore, con un potenziale letale superiore di centinaia di volte rispetto all'ossicodone. È allarme su possibili overdose
Rischio depressione e tendenze suicide per un farmaco per asma e...
Si tratta del montelukast, farmaco per prevenzione dell'asma e trattamento sintomi di allergie. Di fronte alle segnalazioni eventi neuropsichiatrici gravi l'Authority australiana dei farmaci ha chiesto informazioni di sicurezza aggiuntive
Farmaci e anziani: quando la cura diventa un rischio
I farmaci che abbiamo sempre preso senza problemi potrebbero diventare più dannosi che utili dopo i 70 anni. Una ricerca francese li ha identificati, assieme alle alternative più efficaci
Avvelenamenti e intossicazioni in Italia: 250mila casi l’anno dovuti ai farmaci
Numeri che fanno paura quelli diffusi dal congresso dei tossicologi: ogni anno in Italia si registrano circa 500mila avvelenamenti e intossicazioni, la metà causati da farmaci. Garattini: il mercato spinge i farmaci come fossero un bene di consumo
Contraccezione ormonale: nuove evidenze sui rischi di tromboembolismo venoso
Un recente studio danese ha rivelato importanti differenze nei rischi di tromboembolismo venoso (TEV) associati ai diversi metodi di contraccezione ormonale evidenziando quelli delle pillole combinate
Dal “dopo sbornia” al contrasto del picco glicemico per mangiare senza...
Un marketing selvaggio e pericoloso, che incoraggia abitudini dannose. È impietosa l'analisi del mercato degli integratori di 60 million de consommateurs, dopo un'inchiesta sui prodotti in vendita in Francia. Da quelli che promettono un dopo sbornia dolce a quelli che assicurano di ridurre il picco glicemico per mangiare tranquilli dolci o foie gras
Integratori di omega-3 a base di olio di alghe: attenti al...
Uno studio condotto dalle autorità pubbliche tedesche su 30 oli di alga Schizochytrium sp. ha misurato ilreale contenuto di omega-3 e ha rilevato livelli alti di colesterolo, oltre a trovare esteri etilici e prodotti che si ossidavano rapidamente, anche prima della scadenza.
Il federalismo in sanità a spese dei pazienti
Uno su 10 rinuncia a curarsi per costi o liste di attesa. secondo l’Osservatorio sul federalismo sanitario di Cittadinanzattiva, la prevenzione si fa a macchia di leopardo. E dove il cittadino sborsa di più, i livelli essenziali sono meno garantiti che altrove.
“Una bufala”. Il Codacons boccia il rimborso per i bus in...
Per non pagare il rimborso del costo del biglietto in caso di ritardi, le aziende del trasporto, infatti, potranno appellarsi ad “eventi imprevedibili” come causa dei ritardi, spiega Carlo Rienzi. In più in molte città le fermate dei bus non indicano gli orari precisi del passaggio dei mezzi...