Genitori e figli

Le pagine di TestMagazine dedicate alle scelte dei genitori e alla salute dei bambini

GLIFOSATO

Il Relatore alle Nazioni Unite sui diritti umani al Salvagente: “È...

Baskut Tuncak, Relatore Speciale delle Nazioni Unite sui diritti umani, sulle sostanze e sui rifiuti pericolosi dopo aver letto l'inchiesta che ha rivelato la presenza di glifosato nelle urine di 14 donne incinte romane, ci spiega perché c'è da preoccuparsi. E spiega come l'ndustria dei pesticidi abbia impedito nel mondo restrizioni all'uso dei suoi veleni. In nome degli interessi.

Latti per neonati e olio di palma: ritirato il Novalac per...

Trovati nel latte, in Austria, i cancerogeni 3-mcpd e glicidil esteri degli acidi grassi. Il latte è stato prodotto in Francia e/o Germania e richiamato dalle farmacie. Ancora una volta gli effetti dovuti ai contaminanti dell'olio di palma fanno paura.

Blue Whale, come riconoscere i segnali del “gioco” suicida

In Russia sono circa 157 gli adolescenti che si sono uccisi dopo le "50 prove" previste dal macabro rituale diffuso tramite i social. In Italia c'è un caso sospetto mentre ieri a Ravenna è stata salvata in extremis una ragazzina. I consigli della Polizia Postale

Nausea in gravidanza: i consigli per soffrire meno

Inutile negarlo, è un problema che coinvolge moltissime donne incinte, in particolar modo tra la settima e la ventesima settimana di gravidanza. Nella rubrica della nutrizionista Renata Alleva affrontiamo le cause e i possibili rimedi per alleviare i sintomi

Le proprietà curative dell’extravergine per piccoli (e grandi)

L'olio di oliva extravergine è uno dei costituenti principali della Dieta Mediterranea e ha un'azione non solo nutriente, ma anche curativa e preventiva di molte malattie come l'obesità, diabete e ipertensione. E bisogna imparare ad apprezzarlo in giovane età

Prosciutto cotto: davvero un alimento per bambini?

Da questa settimana, il Salvagente ospita una rubrica della nutrizionista Renata Alleva. Una voce autorevole, fuori dal coro, su alimentazione sana, cibo e infanzia, gravidanza e temi legati al cibo. Si parte con un articolo sul prosciutto cotto e sul pericolo, poco conosciuto, dei nitrati

Arsenico, contaminato il 75% dei prodotti per l’infanzia

E' il risultato delle analisi condotte dall'università di Belfast secondo cui i bambini sono esposti ad un illegale livello di arsenico nonostante le norme emanate dall’Unione europea

Cosa fare nei primi 5 minuti, in caso di incidente al...

Sette cose da fare - o da evitare - in caso di emergenza. Le regole dell'Ospedale pediatrico Bambino Gesù per un intervento che può rivelarsi fondamentale
LATTE ARTIFICIALE

I pediatri: “Non usate l’ossido di etiliene per sterilizzare i biberon”

Dopo la denuncia di Report la società italiana di Neonatologia e quella di Pediatria hanno affidato a degli esperti un parere e chiedono agli ospedali di non usare più questo gas per igenizzare le tettarelle

Cinque cose da sapere sui vaccini

Quali sono i vaccini gratuiti in Italia? Cosa prevede il decreto annunciato (e già congelato) dalla ministra Lorenzin? Cinque domande e cinque risposte per fare il punto su un tema molto dibattuto

Certificati e sport, l’Antitrust: il rilascio non sia esclusiva di pochi...

La legge del 2013 riserva la possibilità di compilare i certificati non agonistici solo ai medici di medicina generale, pediatri e medici sportivi. Secondo l'Antitrust questa limitazione è ingiustificata oltre che restrittiva della concorrenza

I cotton fioc? Aumentano il rischio di lesioni all’orecchio

Secondo uno studio pubblicato sul Journal of Pediatrics, ogni giorno 34 bambini- 12.500 all'anno - vengono accompagnati al pronto soccorso con un trauma auricolare