Archivi Mensili: Dicembre 2021
Il canone Rai torna in bolletta
Da gennaio ritorna il pagamento nella bolletta elettrica, dopo i due mesi di stop dovuti alle 10 rate già versate durante l'anno
L’appello del Wwf: “Capodanno senza botti per la salute nostra e...
L'associazione chiede ai sindaci di vietare l’uso di quei prodotti che, per dimensioni, entità del rumore e gittata rappresentano un grave rischio e disturbo non solo per l’uomo ma anche per gli animali domestici e selvatici
Test sui solari, sequestri dei Nas e pasta al glifosato… Le...
Le cinque notizie del Salvagente che avete letto di più. Dal test sulla pasta (e la scoperta del glifosato in 7 prodotti su 20) alla bocciatura dei sieri viso Vichy e L'Oréal. Ma c'è anche spazio per una maxioperazione dei Nas e per gli "effetti collaterali" del cambio dei contatori
Alberghi, voli e treni: come disdire in caso di Covid
Con i contagi che crescono e le nuove disposizioni per porre un freno alla pandemia da Sars -Cov 2, aumentano le disdette di hotel e viaggi prenotati per le festività di fine anno. Che diritti ha chi si vede costretto ad annullare un viaggio in caso di positività al Covid o quarantena?
Bollette, arriva un’altra stangata: il gas aumenta del 41,8% e la...
L'Autorità per l'Energia ha comunicato le nuove tariffe nel settore di Maggiore Tutela per il prossimo trimestre: per la famiglia media previsto un maxi aumento di circa 1.000 euro
Riti scaramantici, cibi della tradizione e “spassatiempo”: sveliamo i miti del...
Partiamo da un punto fermo: un Cenone di Capodanno sarebbe un rischio alto per la nostra salute se ogni settimana festeggiassimo un San Silvestro. Tra frutta secca, lenticchie, frittura, pesce... i consigli del professor Alberto Ritieni
Un 2022 nel segno della sostenibilità (anche a tavola)
Il marchio Acquacoltura sostenibile contribuisce a distinguere i prodotti freschi provenienti solo da circuiti a filiera controllata da quello proveniente da realtà opache o addirittura fuorilegge
Cotechino e zampone: come riconoscere i difetti al primo sguardo
Non li avete ancora acquistati per il menu della notte di fine anno? Qualche consiglio per riconoscere i prodotti di qualità, sullo scaffale e nel piatto
Origine in etichetta, c’è il decreto che proroga l’obbligo
L'origine in etichetta è salva: i ministri Giorgetti, Patuanelli e Speranza hanno, infatti, firmato il decreto interministeriale che proroga al 31 dicembre 2022 l'obbligo di indicare in etichetta l'origine di pasta, pomodoro e derivati, riso, latte e derivati e carni suine
Test rapidi, 1 su 5 non è attendibile: ecco l’elenco
È quanto ha dimostrato una ricerca condotta dal Paul Ehrlich Institute e pubblicata su Eurosurveillance: i ricercatori hanno messo alla prova 122 test rapidi su tre panel di persone suddivise in base alla carica virale (molto alta, alta, bassa). Ecco tutti i nomi di quelli che non hanno superato la prova
Pasta Bio in “Senza glutine” richiamati vari formati: possibile presenza di...
Richiamati tre lotti di diversi formati di pasta confezionati da La Romagnola Bio: la lista completa comunicata dal ministero della Salute
Caos rimborsi Alitalia: “il ministero proroghi i termini”
Procedura complessa, tempi strettissimi. I rimborsi dei voucher Alitalia rischiano di diventare inaccessibili per moltissimi consumatori. Confconsumatori chiede al ministro di allungare i tempi e rendere più semplici le procedure