Tag: vitamine

COTTURA AL VAPORE

I segreti della cottura al vapore: una cucina buona non solo...

In molti conoscono e apprezzano la cottura al vapore per le verdure. Pochi la praticano anche per pesce, legumi e tanti altri cibi. Eppure meriterebbe più attenzione visto che preserva al meglio tanto le virtù nutrizionali dei cibi che le loro qualità organolettiche
GERMOGLI

Germogli, uno scrigno della salute da coltivare in cucina

Qualche seme, per i più ricercati un piccolo germogliatore e si vedono spuntare in pochi giorni le piantine anche dentro casa. Una moda alimentare basata sul contenuto di nutrienti di quelli che possono davvero essere considerati come integratori naturali. Vediamo quali sono i germogli più interessanti

Non ripetiamo gli errori del lockdown marzo, anche in tavola

Per le scelte di ciò che mangiamo dobbiamo far tesoro di quanto è successo nella scorsa primavera e questo significa non fare scorte epocali di farina e di lievito ma affrontare il Covid-19 anche ripensando alla dispensa. Con una dieta che se non può difenderci può almeno aiutarci

Meglio un estratto o una centrifuga?

Estratti e centrifughe sono una delle passioni emergenti degli italiani, ma qual è il metodo per mantenere più vitamine nella bevanda che consumiamo a casa o al bar? Il Salvagente ha voluto verificarlo con un test condotto nei laboratori del Gruppo Maurizi

Le 4 verdure che non dovrebbero mai mancare sulla vostra tavola

Dagli Stati Uniti - assieme al consiglio di consumarle più frequentemente per i benefici sulla nostra salute - arriva anche l'elenco di quelle che... fanno meglio di altre

L’ultima tendenza del salutismo: germogli fai-da-te nella dieta

Inserirli nella nostra alimentazione è positivo sotto tutti gli aspetti: sono ricchi di vitamine e altre sostanze utili. Averli sempre freschi in cucina è facile: basta un germogliatore e poche, semplici operazioni per farli crescere dai semi. Ecco come e con quali risultati
VITAMINA D COVID

Integratori con vitamina B12 possono interferire con la chemio per il...

Assumere integratori vitaminici come vitamina B12, grassi omega-3, ferro, potrebbe interferire con la chemioterapia nelle pazienti con cancro al seno, aumentando il loro rischio di avere una recidiva e di morire. La notizia arriva da uno studio pubblicato sul Journal of Clinical Oncology basato su dati relativi a 1134 pazienti seguite per un tempo medio di sei anni

Acque funzionali: il carissimo (e popolare) mercato dell’eterna giovinezza

Siamo andati a fare un giro tra gli scaffali del supermercato a leggere le etichette di queste acque. Ne abbiamo valutate 6: le linee Vitasnella, le acque Sant'Anna e quelle Levissima

I segreti della mozzarella, la regina delle tavole estive

È il momento di massimo splendore, che sia accompagnata da verdure fresche, condita, mangiata "nature", scelta da latte vaccino o di bufala. La mozzarella è simbolo dell'estate e uno dei traini del mercato dei formaggi italiani. Ma quanto ne sappiamo, dal punto di vista nutrizionale?

Macadamia: tutte le proprietà delle noci più care al mondo

Non solo nei gelati. Le noci di macadamia stanno diventando uno dei superfood del momento. C'è chi le consuma tal quali, chi ne usa l'olio e chi le considera molto utili nella cosmesi naturale. Ce ne occupiamo nei nostri Miti Alimentari

Integratori alimentari: la maggior parte più dannosi che utili

Che si tratti di migliorare le prestazioni cerebrali o limitare il declino cognitivo, che siano destinati ad adulti, ragazzi o bambini, secondo l'analisi fatta da 60 millions de consommateurs, è Inutile sperare che facciano bene, invece è lecito sospettare il contrario

Buoni, belli e molto utili. Le mille doti del gelsi

Frutto tipico del Sud, il gelso ha mille usi: ovviamente quelli legati al suo gusto, ma anche quelli associati alle sue virtù salutistiche. E perfino in cosmesi è molto usato. Vale, dunque, la pena saperne qualcosa di più.