Tag: tonno

RISCHIO MICROBIOLOGICO TONNO

Wwf, sequestrate ogni anno 10 tonnellate di tonno rosso illegale

La maggior parte dei sequestri avviene in Sicilia, ma la pesca illegale di tonno rosso continua ad essere una piaga del nostro paese. I consigli del Salvagente per riconoscere il vero colore del tonno e sventare le truffe in pescheria

Ritirato Tonno affumicato Top Quality per sindrome sgombroide

Il ministero della Salute ha comunicato il richiamo per potenziale rischio microbiologico che riguarda un lotto del prodotto della Riunione Industrie Alimentari

La nuova bufala che diventa virale: il tonno “di spugna”

I video bufala sui social sono un evergreen del web. Adesso arriva la nuova strampalata accusa contro un prodotto alimentare: il tonno che non è tonno. A subire la denigrazione questa volta è il tonno Auriga prodotto dall'azienda siciliana Castiglione. Ecco perché la reazione mostrata nel video è normale

Congelato, scongelato e colorato per essere venduto come fresco. La truffa...

È stata l'Europol a scoprire e a sequestrare 51 tonnellate di pesce nel quale veniva abilmente mascherato il deterioramento delle carni. Un rischio per la salute dei consumatori per la presenza di istamina e la possibile sindrome sgombroide
RISCHIO MICROBIOLOGICO TONNO

La Ue accusa la Spagna: “Tonno scongelato venduto come fresco”

Dopo le ripetute segnalazioni al Rasff, il sistema di allarme rapido europeo, di tonno contaminato da istamina che ha causato intossicazioni in Italia, Francia, Croazia e Danimarca, la Commissione indaga sulla filiera iberica

Tonno, fino a 36 volte più inquinato in alcuni mari. Ecco...

Una ricerca Usa mostra come nell'Atlantico e nel Pacifico nord-orientale la presenza di residui di pesticidi e pcb sia massiccia nelle carni del pregiato pesce. In Italia non tutte le aziende inseriscono il codice relativo alla zona di pesce sulla confezione del prodotto in scatola.
TONNO RICHIAMI

Tonno e istamina: “I trattamenti di colorazione aumentano il rischio”

Proseguono i casi quotidiani di tonno contaminato segnalati dal Rasff. Tepedino, Eurofishmarket: "Il prodotto è troppo trattato e questo mette in crisi il rispetto della normativa igienico sanitaria"
RISCHIO MICROBIOLOGICO TONNO

Tonno contaminato da istamina e mercurio non si fermano i casi

Dopo lo scandalo scoppiato in Spagna (150 ricoveri in due settimane) e il ritiro in Italia dei tranci a marchio Garciden e Ittica Zu Pietro, non si placano le segnalazioni al Rasff, il sistema di alerta europea

Tonno e intossicazioni, perchè l’istamina è così pericolosa

In Spagna i ricoveri per sindrome sgombroide sono saliti a 150 e anche in Italia è arrivato l'allarme a non consumare quello confezionato dall'iberica Garciden. I rischi per la salute
TONNO RICHIAMI

Livelli alti di istamina, tonno ritirato in Spagna

La società Garciden che produce il tonno sotto accusa ha ammesso di aver venduto anche nel nostro paese. Il pesce non può essere consumato in alcuna forma di preparazione culinaria

L’allarme: “L’Europa pronta a raddoppiare i limiti di mercurio consentito nel...

A dirlo è l'Ong tedesca FoodWatch, che cita addetti del settore. Lo scopo è quello di poter vendere i grossi predatori, come pescespada e tonno che oggi vengono ritirati perché contaminati dal metallo pesante

Salgono le temperature dei mari e aumenta del 7% il mercurio...

L'Oms lo ha inserito tra le dieci minacce più gravi per la salute umana: assumere mercurio, attraverso i cibi, può può provocare danni al...