Tag: serie A
Black out Dazn, come fargliela pagare
Era difficile fare peggio dello scorso anno, quando i disservizi durante lo streaming di alcune partite della serie A avevano fatto imbufalire gli abbonati, ma Dazn c'è riuscita. La società si scusa e promette indennizzi. Ecco come dovrebbero funzionare
Serie A, ecco quanto si pagherà per vedere anche le partite...
È stato raggiunto un accordo tra Dazn e Tim sulla serie A: in questo modo il campionato di serie A potrà essere visibile non più solo su Timvision
Serie A. Tra attivazione e costi vari, quanto si risparmia davvero...
Mentre l'accordo Sky-Dazn per i diritti della Seria A è a uno stallo, e il tempo stringe prima del calcio d'inizio, Tim ha deciso di puntate a una politica aggressiva di prezzi. Ma gli sbandierati 10 euro di differenza mensile, in realtà sono di meno, a seconda del tipo di condizione del consumatore. Fino ad arrivare a soli 2 euro per i non clienti
Dazn ecco i nuovi prezzi: anche i vecchi abbonati passano a...
La compagnia che detiene i diritti della seria A ha annunciato i nuovi prezzi. Per condividere le partite con un familiare che vive altrove bisognerà pagare 10 euro in più, mentre per sotto lo stesso tetto, anche i vecchi abbonati Dazn che pagavano 19,90 dovranno adeguarsi alla nuova tariffa
Serie A, accordo Sky-Dazn per trasmissione in bar e ristoranti. La...
I più penalizzati saranno gli appassionati senza servizio di Internet veloce in casa ma che fino ad ora grazie a Sky hanno potuto seguire tutta la serie A con la parabola. Da quest'anno saranno costretti ad attivare un contratto telefonico per avere lo stesso trattamento
Serie A, quanto costa il calcio su Dazn (e quanto pagano...
I costi per vedere il calcio. Dazn si è aggiudicata tutte le partite della Serie A ma agli ex abbonati Sky ha riservato un'offerta. Che spesso non viene rispettata come denuncia Federconsumatori
Antitrust: clausole vessatorie in abbonamenti e biglietti di 9 club di...
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha concluso i procedimenti istruttori su clausole vessatorie dei contratti, tra cui abbonamenti e biglietti di partite, di 9 club di serie A: Atalanta, Cagliari, Genoa, Inter, Lazio, Milan, Juventus, Roma e Udinese. Sotto accusa il tentativo delle squadre di non rimborsare i tifosi a causa delle interruzioni dovute al Covid
Serie A in tv, accordo tra Dazn e Sky per superare...
Con il rientro dalle vacanze, tanti tifosi si staranno chiedendo dove vedere la squadra del cuore in tv. Anche quest'anno infatti, per champions e serie A di calcio ci sarà lo "spezzatino", con diversi canali che trasmettono le partite (Sky, Now tv, Dazn). In attesa dell'accordo tra Dazn e Sky per superare lo spezzatino (in dirittura d'arrivo secondo alcune indiscrezioni) vediamo dove si possono vedere e quanto costa.
Dopo Sky tocca a Dazn: multa di 500mila euro dall’Antitrust
La nuova piattaforma di calcio non aveva specificato nei contratti le possibili limitazioni tecniche che potevano (e hanno) reso difficile la visione a molti e spacciava l'abbonamento come registrazione senza impegni.
Calcio, Antitrust multa Sky per 7 milioni: “Pratiche aggressive contro gli...
L’Authority ha accertato due violazioni: "Sky non ha fornito informazioni chiare sul contenuto del pacchetto Calcio per la stagione 2018/19" e "i clienti sono stati costretti a scegliere tra due possibilità, entrambe svantaggiose: continuare a pagare lo stesso prezzo ma con il 30% delle partite in meno o recedere dal contratto con le penali"
Meno partite, stesso prezzo d’abbonamento: come posso lasciare Sky?
Un lettore ci scrive per capire come può recedere dal contratto con la pay tv dopo che sono stati ridotti drasticamente i match trasmessi nel bouquet, senza peraltro abbassare i prezzi. Una domanda lecita che molti si pongono in questi giorni. Ci aiuta a capire i nostri diritti Valentina Masciari, Konsumer Italia
Caos calcio in tv: Codacons chiede l’intervento dell’Antitrust
Tanto Dazn che Sky finiscono al centro delle critiche dell'associazione di consumatori che individua una lunga serie di condotte scorrette. Come la mancata chiarezza sull'elenco delle partite che si vedono con un abbonamento (che, per Sky, non è certo diminuito anche se i match trasmessi non sono più tutti)