Tag: roundup
Florida, il glifosato minaccia (anche) i lamantini
Uno studio pubblicato sulla rivista Environment International ha rilevato concentrazioni preoccupanti di glifosato nel plasma di oltre la metà dei lamantini della Florida: questo mammifero, già minacciato dalla scarsità di cibo e dalla perdita dell'habitat, deve fare i conti con un'altra grave minaccia
Glifosato, Bayer verserà 2 miliardi di dollari per “chiudere” una nuova...
La multinazionale dell'agrofarma che ha acquisito Monsanto ha accantonato 2 miliardi di dollari per futuri risarcimenti ai membri di una class action in California. L'impegno di maggiore trasparenza in etichetta
Glifosato, ora gli stessi azionisti fanno causa a Bayer: “Danni da...
Il fondo Kingstown chiede al Cda di Bayer 37 milioni di euro: "Ignorati i rischi di contenzioso legati all'acquisto della Monsanto. Il titolo è crollato in borsa per le cause risarcitorie perse negli Usa"
Così il glifosato “disorienta” le api
Un nuovo studio pubblicato su Scientific Report/Nature mette in evidenza come il glifosato condiziona il comportamento delle api mellifere riducendono le capacità operative
“Abbiamo sottovalutato gli effetti del glifosato sul nostro intestino”
È quanto conclude una équipe di scienziati ispano-finlandese che in una nuova ricerca mostra come il glifosato metta a rischio più di metà dei batteri che costituiscono il microbioma. Con effetti imprevedibili sulla nostra salute, mai valutati da chi in Europa ne ha ammesso l'uso in campo e la presenza negli alimenti.
Glifosato nel letame di gallina. E ora invece di concimare minaccia...
Un articolo pubblicato sulla rivista Science of The Total Environment dai ricercatori dell'Università di Turku in Finlandia evidenzia come la lettiera sia talmente contaminata da glifosato (a causa dei mangimi) da mettere a rischio la crescita delle colture che lo usano come fertilizzante
Anche il Messico dice addio al glifosato: “Oltre la produttività, c’è...
La decisione: entro il 2024 sulle terre messicane sarà vietato il pesticida e si adotteranno metodi di diserbo alternativi. Così dopo gli oltre 10 miliardi di dollari sborsati da Bayer per evitare migliaia di cause negli Usa si apre il fronte di chi non vuole più l'uso di glifosato. Superando la benevolenza delle Autorità europee e statunitensi
Glifosato, la California non può etichettare il RoundUp come “prodotto cancerogeno”
Secondo la Corte federale "nonostante la determinazione della Iarc secondo cui il glifosato è un" probabile cancerogeno ", l'affermazione secondo cui il glifosato è "noto allo stato della California per causare il cancro" è fuorviante
Glifosato, Bayer patteggia e mette fine a 95mila cause legali
Come avevamo anticipato, Bayer ha raggiunto un accordo da oltre 10 miliardi di dollari per patteggiare decine di migliaia di azioni legali legate al Roundup: i richiedenti sostenevano che l'esposizione a lungo al glifosato avesse provocato loro il tumore
Bayer a sorpresa rinuncia a 1 miliardo di dollari di investimenti...
Dopo il glifosato a scricchiolare è il dicamba l'erbicida che doveva sostituirlo su soia e cotone Ogm. Nel pieno della battaglia legale tra la Corte federale che aveva imposto lo stop immediato e l'Epa che l'ha scavalcata, la Bayer decide di chiudere uno degli stabilimenti negli Stati Uniti
Glifosato, Bayer vicina ad un accordo: pagherà per mettere fine alle...
Gli accordi verbali raggiunti da Bayer fanno parte di un piano da 10 miliardi di dollari che la multinazionale ha messo sul piatto per risolvere il contenzioso glifosato. Di questi, 8 miliardi coprirebbero le cause in corso mentre 2 miliardi sarebbero riservati per richieste future. Riuscirà la multinazionale a rispettare questo programma?
Bayer all’ultima spiaggia cerca l’accordo sul glifosato mettendo sul piatto 10...
La cifra, si legge in un'inchiesta esclusiva del Wall Street Journal, sarebbe stata accettata da decine di studi legali che rappresentano decine di migliaia di querelanti che chiedono un risarcimento per i casi di cancro contratti per colpa del glifosato Monsanto. Ma c'è ancora chi resiste