Tag: plastica
Richiamato Milka Oreo: “Presenza di corpi estranei in plastica”
Coinvolto un lotto della barretta Milka prodotta da Mondelez
Plastica, l’80% vuole il deposito cauzionale per ridurre i rifiuti
Sondaggio commissionato dalla coalizione A buon rendere - per un Deposito cauzionale in Italia: "Cittadini preoccupati per i rifiuti da imballaggio e vogliono che il nostro paese rispetti gli impegni europei". Dove è in vigore la cauzione si ricicla fino al 97% delle bottiglie di Pet in Italia siamo fermi al 47%
Ritirati piatti Super Ray perché non conformi alla normativa alimentare
Il ministero della Salute ha pubblicato due ritiri di piatti monouso prodotti in Albania: "Rischio per la salute". Nei giorni scorsi la guardia di finanza ha sequestrato 1,5 milioni di stoviglie non adatte all'uso alimentare
La ricerca: ftalati e bisfenolo in 100 alimenti. Un’invasione silenziosa
Dallo yogurt ai prodotti di fast food, dalle pesche sciroppate al salmone ai frullati... Ftalati e bisfenolo, potenti interferenti endocrini, sono stati rilevati ovunque da un test di Consumer Reports su 100 alimenti diversi, a prescindere dai materiali della confezione
Bloccate 1,5 milioni di stoviglie di plastica: “Non conformi per uso...
La guardia di finanza ha sequestrato in provincia di Taranto 1,5 milioni di prodotti di plastica stoviglie, bigiotteria e cosmetici. Piatti e contenitori riportavano in modo illegale il logo che attesta l'idoneità all'uso alimentare
Buste di plastica, Corte Ue boccia l’Italia e ora rischiano di...
Secondo la Corte di giustizia europea mancano "prove scientifiche" per vietare l'uso di sacchetti di plastica non non biodegradabili messi al bando dall'Italia. La norma? "Contraria al diritto comunitario". E nel frattempo le buste di plastica inquinante potrebbero tornare
Troppo Bisfenolo nelle urine degli europei: la ricerca shock
Non c'è più tempo e a poco sono serviti i bandi parziali europei sul bisfenolo. Lo dimostra lo studio dell'Agenzia europea sull'Ambiente cheha trovato BPA in quantità preoccupanti nei cittadini di 11 paesi membri. Dove è contenuto e come evitarlo
Bottiglie in plastica “100% riciclabile” o “riciclata”? Una balla…
È la denuncia, dati alla mano, che hanno presentato alla Commissione Ue le associazioni dei consumatori europee. Il 100% riciclabile è un "greenwashing che deve finire" accusano, indicando Coca-Cola, Danone e Nestlé (per il suo marchio Levissima).
È davvero sicuro il Pet nelle bottiglie delle bevande che consumiamo...
Il Pet nelle bottiglie di minerale o nei soft drink è davvero sicuro? Sì se questi viene conservato perfettamente, dicono le prove. Ma cosa succede se è esposto al sole, ai neon dei supermercati o al caldo? Un articolo di Sydney Ross Singer ci aiuta a non chiudere gli occhi su questi aspetti
In 9 cannucce di carta su 10 trovati Pfas
Nel 2021 l’Ue ha vietato alcuni tipi di plastica monouso per tentare di contrastare l'inquinamento globale. Tra i prodotti anche piatti monouso, posate, cannucce per le bevande. Ora una ricerca universitaria belga ha scoperto che molti dei sostituti, in particolare le cannucce di carta, contengono Pfas, i "forever chemicals".
Plastica, 1 sacchetto della spesa su 4 è illegale
Il 28% dei sacchetti di plastica usati per la spesa non rispettano la legge. Il dato emerge da un rapporto di Assobioplastiche. Il motivo? Gli shopper non sono biodegradabili e compostabili
Il pericolo plastificanti organofosfati nelle bevande zuccherate
Le bevande zuccherate hanno livelli di plastificanti 100 volte superiori a quelli dell'acqua. Anche se entrambe sono vendute in bottiglie di plastica. È quanto ha trovato uno studio di IDAEA-CSIC che ha analizzato le sostanze chimiche organofosfate in 75 campioni di bevande di acqua, bibite, succhi, vino e bevande calde