Tag: legumi
La dieta giapponese, funziona davvero per vivere cent’anni?
La dieta mediterranea e quella giapponese si assomigliano per l'uso di alcuni nutrienti...tuttavia una dieta a base di sushi e sashimi non ci aiuta...
“Mangiare vegano è meno etico e peggiora l’ambiente”. Ecco perché è...
Gli allevamenti hanno un grande impatto sull'ambiente. A dirlo è la stessa Onu. Parallelamente, soprattutto sui social e basandosi sul passaparola, si diffonde sempre di più una tesi uguale e contraria: è il veganesimo ha produrre grossi danni, molto più dell'alimentazione onnivora. Ecco, perché, analizzandola punto per punto, questa tesi non regge
Fresco o surgelato? Ecco quando il congelatore non toglie nutrienti
Una verdura surgelata può contenere più vitamine di una verdura fresca rimasta diversi giorni su una bancarella e poi in cucina
Il cibo anticancro esiste davvero? Sì, ma…
Quali sono gli alimenti che possono a pieno titolo definirsi preventivi? E quali dovremmo inserire (o riscoprire) nella nostra dieta per migliorare la salute? Cibi antiinfiammatori esistono davvero, ma non è detto che siano sempre quelli di gran moda
Miti alimentari. Frutta, verdura e legumi tra verità e leggende
I miti alimentari 2/ Continua il nostro viaggio tra verità, mezze verità e inesattezze sull'alimentazione. Questa volta ci occupiamo di frutta, verdura e legumi, una categoria di cibi importante, sulla quale, però, non sempre circolano informazioni corrette.