Tag: legumi

Ceci al glifosato, l’alternativa c’è ed è italiana

Tra i 16 campioni di ceci e fagioli in scatola che il Salvagente ha mandato in laboratorio per il test di copertina del numero di novembre, già in edicola, ne abbiamo trovati tre con residui di glifosato. Un consumatore può legittimamente desiderare di comprare un prodotto senza tracce di glifosato, e fortunatamente le alternative, ci sono e non stanno solo nella coltivazione biologica.

Fagioli, ceci e glifosato (e non solo). Cosa ha trovato il...

Il consumo di legumi pronti ha soppiantato in molte case l'abitudine di utilizzare quelli secchi. Economici e molto salutari per la nostra dieta, fagioli e ceci fanno bella mostra in scatola su tutti gli scaffali di supermercati e discount. Ma possiamo fidarci? Abbiamo portato in laboratorio 16 confezioni. Trovando pesticidi vietati nelle colture italiane, glifosa e perfino bisfenolo A

Hummus contaminato da glifosato in tutti i supermercati negli Stati Uniti

Dei 43 campioni convenzionali o non biologici a base di ceci analizzati negli Usa dall'Ewg, più del 90% presentava livelli rilevabili di glifosato. E anche nel bio l'erbicida era presenta, sebbene a livelli più bassi. Colpa del preharvest, ossia dei trattamenti pre-raccolta col pesticida per far essiccare prima i legumi, spiegano dall'Ong

La dieta giapponese, funziona davvero per vivere cent’anni?

La dieta mediterranea e quella giapponese si assomigliano per l'uso di alcuni nutrienti...tuttavia una dieta a base di sushi e sashimi non ci aiuta...

“Mangiare vegano è meno etico e peggiora l’ambiente”. Ecco perché è...

Gli allevamenti hanno un grande impatto sull'ambiente. A dirlo è la stessa Onu.  Parallelamente, soprattutto sui social e basandosi sul passaparola, si diffonde sempre di più una tesi uguale e contraria: è il veganesimo ha produrre grossi danni, molto più dell'alimentazione onnivora. Ecco, perché, analizzandola punto per punto, questa tesi non regge

Fresco o surgelato? Ecco quando il congelatore non toglie nutrienti

Una verdura surgelata può contenere più vitamine di una verdura fresca rimasta diversi giorni su una bancarella e poi in cucina

Il cibo anticancro esiste davvero? Sì, ma…

Quali sono gli alimenti che possono a pieno titolo definirsi preventivi? E quali dovremmo inserire (o riscoprire) nella nostra dieta per migliorare la salute? Cibi antiinfiammatori esistono davvero, ma non è detto che siano sempre quelli di gran moda

Miti alimentari. Frutta, verdura e legumi tra verità e leggende

I miti alimentari 2/ Continua il nostro viaggio tra verità, mezze verità e inesattezze sull'alimentazione. Questa volta ci occupiamo di frutta, verdura e legumi, una categoria di cibi importante, sulla quale, però, non sempre circolano informazioni corrette.