Tag: integratori

YOGURT

Sicuri che lo yogurt resti “vivo” fino alla scadenza?

Quanto dura uno yogurt? Per i produttori anche 40 giorni e abbiamo imparato che si può consumare per settimane senza rischi. Le nostre analisi, però, scoprono che già dopo qualche giorno sugli scaffali i fermenti lattici non assicurano alcun beneficio. E allora perché non dichiarare anche la data di produzione?
integratori ossido nitrico

Omega-3, un integratore su 10 è rancido

Un test indipendente condotto negli Usa da Labdoor sugli integratori a base di olio di pesce rivela che il livello di ossidazione di molti di questi prodotti causa "cattivo odore", mascherato da aromi, ma ne mette in discussione anche l'efficacia
VITAMINA D COVID

Vitamina D e Covid, le risposte ai vostri dubbi

Dopo le tante reazioni della scorsa settimana all'articolo pubblicato, torniamo a parlare di vitamina D, cercando di rispondere ai vostri dubbi e alle osservazioni che avete espresso. Soprattutto (ma non solo), sul ruolo che può avere nei confronti del Covid
INTEGRATORI VITAMINA D CURCUMA, RISO ROSSO, TÈ VERDE

Il lato oscuro della vitamina D, il presunto farmaco antiCovid

Vendutissima sotto la forma di integratore è considerata naturale, dunque innocua. E invece la vitamina D, se assunta non correttamente può produrre danni a cuore, reni e altri organi.
VITAMINA D COVID

Integratori acquistati online, l’inchiesta inglese che svela i rischi per il...

A dirlo è un'inchiesta dell'associazione dei consumatori inglesi Which?, secondo cui alcuni di questi prodotti contengono sostanze che possono indurre un ictus o un infarto, senza alcun avviso per la salute.

Le analisi esclusive sugli integratori: uno su due non si scioglie...

Lo studio sul numero in edicola del Salvagente: metà degli integratori analizzati attraversano il nostro organismo intatto. In pratica così come li assumiamo li evacuiamo senza che rilasci alcuna sostanza utile
BIOSSIDO DI TITANIO

La Ue scopre i pericoli del biossido di titanio, ma l’industria...

È dal 2016 che si sollevano timori e allerta sul biossido di titanio, l'E171 che sbianca i cibi, i farmaci, gli integratori e i dentifrici. Ora anche l'Efsa lo sconsiglia per i potenziali effetti genotossici. In attesa che venga bandito abbiamo pubblicato la lista di chi lo contiene
BIOSSIDO DI TITANIO

Volete diventare tester del Salvagente? Aiutateteci a scovare il biossido di...

Sul prossimo numero del Salvagente l'inchiesta sul biossido di titanio (E171), l'additivo tossico che presto dovrebbe sparire ma che è ancora molto utilizzato in farmaci, dentifrici, alimenti e integratori. Aiutateci a compilare la lista dei prodotti che ancora lo contengono
ALOE

“Aloe cancerogena? Ecco perché i consumatori italiani debbono stare tranquilli”

Lo stop europeo agli integratori a base di Aloe con idrossiantraceni continua a provocare molte reazioni. Abbiamo intervistato Antonino Santoro, consigliere delegato di FederSalus e presidente di EHPM, la Federazione europea dell'industrie degli integratori. Che ci spiega come le aziende garantiranno la sicurezza dei loro prodotti. E si domanda: "Perché il bando non riguarda farmaci e aromi?"
INTEGRATORI

Cibi fortificati, alimenti funzionali, integratori… Consigli per l’uso

Esiste una nuova categoria di alimenti, quelli funzionali, che sono un ponte fra tutto quello che è convenzionale e gli integratori alimentari. E sono più diffusi di quanto si creda. Ne abbiamo davvero bisogno? E in quali casi?
IL SALVAGENTE

Guanti, mascherine, creme, integratori, pasta… Le 5 notizie più lette del...

Facciamo i conti con un altro anno da record per il Salvagente che nella sua versione on line ha superato le 20 milioni di pagine lette. Ecco le 5 che hanno conquistato di più i nostri lettori.
INTEGRATORI VITAMINA D CURCUMA, RISO ROSSO, TÈ VERDE

Farmaci nascosti in 50 integratori: c’è anche il Prozac

L'agenzia per il controllo dei farmaci Usa ha acquistato 50 integratori su Amazon ed ebay e li ha analizzati, scoprendo contaminazioni con i principi attivi del Pozac, del Viagra e del Cialis. Alcuni dei prodotti erano addirittura "# 1 Best Seller" o "Amazon's Choice". Ecco la lista dei prodotti contaminati