Tag: inquinamento

Microplastiche, un pericolo anche per i grandi predatori

Le particelle di meno di 5 millimetri derivate dalla degradazione di rifiuti plastici inquinano anche gli oceani mettendo a rischio la salute dei grandi animali marini: interferiscono sugli ormoni che regolano la crescita, lo sviluppo, il metabolismo e le funzioni riproduttive

Contaminanti marini, la Commissione europea scopre il “pericolo glifosato”

Il Centro di ricerca della Commissione europea ha stilato un elenco di 2700 sostanze che potenzialmente dannose per il nostro ecosistema marino: tra queste c'è l'erbicida appena riautorizzato: "Gli Stati membri devono mitigare gli effetti negativi"

Scimmie (e forse anche uomini) costretti a respirare i gas di...

Dieci scimmie chiuse in stanze ermetiche e costrette a respirare i gas di scarico di un Maggiolino diesel per provare che le auto erano "pulite" (e non subire troppi danni col diesel gate). E, secondo quanto rivelano due quotidiani tedeschi (smentiti dalle indutrie) anche uomini. Per di più, le case automobilistiche truccavano i dati delle ricerche-torture che avevano finanziato

I forni a microonde inquinano quanto le automobili (ma non sono...

I ricercatori dell'università di Manchester hanno valutato l'impatto ambientale di questi elettrodomestici suggerendo alcuni accorgimenti per ridurre al minimo le emissioni
pfas

Pfas, l’azienda mette le mani avanti. Ma chi paga la bonifica?

Miteni l'azienda che nel vicentino produce le sostanze chimiche accusate di aver inquinato l'ambiente circostante ricorre al Tar contro i monitoraggi sul terreno previsti dalle autorità: "Provocherebbe il fermo dell’impianto con un costo di 98 milioni di euro". Greenpeace: "Inaccettabile. Sembra una mossa per prendere tempo"

Sacchetti bio, tempi di biodegradabilità più lunghi del previsto

Una ricerca dell'università di Pisa rivela che i nuovi sacchetti biodegradabili divenuti obbligatori (e a pagamento) per il reparto ortofrutta dei supermercati dopo 6 mesi alterano la composizione geochimica del sedimento marino. Assobioplastiche: "Non spariscono magicamente a contatto con il mare e per questo come tutti i rifiuti vanno trattati"

La pubblicità di Coca-cola secondo Greenpeace (il video)

Greenpeace non molla e usa anche l'arma dell'ironia nella polemica con Coca-Cola per convincerla a incrementare l'uso della plastica riciclata delle sue bottiglie. Ecco come ha modificato il finale della pubblicità natalizia della bevanda
DIESEL INQUINAMENTO

Dopo il Dieselgate l’Europa cambia le regole sui controlli delle auto

Il Vecchio Continente si dà nuve regole sulle omologazioni per tentare di evitare che scandali come quelli delle emissioni "tarocche" dichiarate possoano ripetersi. Ecco cosa prevede il Regolamento approvato

Stop diesel: Greenpeace anima i muri di Roma con Totti, la...

La street art di Tvboy per l'associazione eco-pacifista ha "colorato" i muri della Capitale contro l'inquinamento e i danni sanitari provocati soprattutto dai motori a gasolio. La foto-gallery

Smog in casa, ecco come evitarlo

L'inquinamento, quello che uccide 6,5 milioni di persone all'anno, non è solo quello che respiriamo per strada. Le polveri sottili non si trovano solo all’esterno, ma entrano anche nelle case: per evitare di inalarle è opportuno seguire diversi accorgimenti quando siete tra le pareti di casa vostra

Inquinamento, come difendersi dallo smog in città

I dati sono allarmanti: ogni anno un decesso su sei è riconducibile alla cattiva qualità dell'aria. Difendersi si può, ecco alcuni consigli per abbassare i rischi

Coca-Cola, la multinazionale della plastica “usa e getta”

Un rapporto di Greenpeace accusa la multinazionale di ricorrere per le sue bottiglie al Pet vergine e di non utilizzare a sufficienza quelle a base di plastica riciclata. Un atteggiamento, con i volumi prodotti dal big dei soft drink, che finisce per pesare sull'ambiente e sulla salute dei mari