Tag: garanzia
Uso promiscuo di un bene: si può applicare il codice del...
Che cosa si intende per uso promiscuo di un bene o servizio e come questo incide sull’applicazione del codice del consumo. Le differenze tra le qualifiche di consumatore e professionista: le garanzia previste
Cosa copre la garanzia sulle auto usate
Esiste una garanzia anche per chi acquista auto usate. Scopriamo nello specifico come funziona questa tipologia di garanzia, quanto dura e come si fa a farla valere in caso di necessità
Durata degli elettrodomestici, misurare la longevità è possibile
Dalla qualità dei componenti impiegati alla frequenza dell’utilizzo, passando per la convenienza delle riparazioni e l’estensione della garanzia. Ecco i parametri per determinare la durata degli elettrodomestici
La strana concezione della garanzia di onlinestore
Un lettore compra un modem su onlinestore e scopre che non funziona. Il negozio online, però, non accetta il reso "per motivi di igiene" e gli propone una farraginosa procedura per il diritto di recesso. Come stanno le cose in questi casi ce lo spiega Raffaella Grisafi di Konsumer Italia
In Francia un’etichetta racconta la riparabilità di un elettrodomestico o di...
In Francia un'etichetta obbligatoria chiamata indice di riparabilità prevede un punteggio badato sulla possibilità di smontare, riparare e trovare pezzi di ricambio per molti elettrodomestici. Dalle tv ai cellulari e ora anche i robot aspirapolvere, le lavatrici, le lavastoviglie. Un buon modo di combattere l'obsolescenza programmata
Garanzia auto, scatta anche se il cliente non prova l’esistenza del...
La Corte di Cassazione ha nuovamente sostenuto che basta che il consumatore si limiti a denunciare il difetto: in questi casi, infatti si applica il codice del consumo (e non quello civile) che presume che un difetto esista sin dalla consegna, se si manifesta entro sei mesi
In vigore direttiva Ue sulla garanzia: più tempo per indicare i...
Tra le novità, i difetti che si manifestano entro 1 anno dalla consegna si presumono esistenti già e grava sul venditore l’onere di dimostrare il contrario. Fino ad oggi questo lasso di tempo era limitato a 6 mesi. Di fronte alla necessità di riparazione in garanzia il consumatore potrà interrompere il pagamento del bene
Si fa presto a dire Black Friday: ecco i trucchi per...
È già partita la settimana del Black Friday (il giorno clou sarà il 26 novembre), poi seguirà il Cyber Monday (29 novembre) per finire con il Panic Saturday (19 dicembre, ultimo sabato prima di Natale). E sono già tante le trappole che potrebbero annullare la convenienza che ci aspettiamo. Come riconoscerle e scansarle
Le due velocità di Amazon: un giorno per mandarti lo smartphone...
"Sono davvero arrabbiato, un'azienda come Amazon che riesce a recapitarti i nuovi acquisti in meno di 24 ore, ti lascia in attesa di una riparazione in garanzia per più di un mese". Luca Biagini scrive al Salvagente per sfogare la sua arrabbiatura. E in effetti la storia colpisce perché si tratta di una compagnia simbolo nel mondo per velocità e efficienza. Ma solo fino a quando non ci si trova di fronte a un guasto, a giudicare da quanto racconta Luca
Ausili per disabilità, il trucco dei rivenditori per dimezzare la garanzia
Venire scambiati per professionisti e vedersi proporre una garanzia legale di 1 anno invece che 2 su un bene acquistato. È capitato a una lettrice del Salvagente, Alessandra, che racconta la sua storia, facendo sorgere più di un dubbio sulla correttezza del rivenditore
In Francia gli scontrini degli elettrodomestici devono indicare la durata della...
In sé non corrisponde all'introduzione di un nuovo diritto, la garanzia legale di due anni a livello europeo è in vigore da parecchi anni, ma sicuramente è un elemento di chiarezza in più, dato che sull'ignoranza di questo diritto da parte di ancora molti consumatori si consuma spesso la furbizia di venditori. La mini guida alla garanzia del Salvagente
La garanzia di Auchan? Non chiedetela a Conad…
Auchan in Italia è stata assorbita da Conad e molti consumatori si chiedono come far valere la garanzia di prodotti acquistati persso il gruppo della GDO che non esiste più da noi. Abbiamo chiesto a Conad ma non è arrivata nessuna risposta