Tag: ftalati
Cosa sono gli ftalati, le sostanze tossiche che “ammorbidiscono” la plastica
Gli ftalati sono sostanze chimiche nocive per la salute dell'uomo e per la riproduzione umana. Sono il simbolo di un mondo di plastica del quale dovremmo liberarci. Il problema è che sono ovunque (tranne nei giocattoli certificati Ue per bambini). Alcuni non sono vietati, ma solo soggetti ad autorizzazione. Eppure fanno male. Ecco come riconoscerli ed evitarli.
Lo sperma peggiora a causa di bisfenoli (e non solo)
Un nuovo studio britannico ha scoperto che un'esposizione elevata ad un cocktail di sostanze chimiche interferenti endocrini peggiora la qualità dello sperma. II principali fattori di rischio sono i bisfenoli
Cosa sono i Pfas e perché l’esposizione degli adolescenti è preoccupante
Ogni giorno entriamo in contatto con numerose sostanze chimiche. Il progetto di ricerca europeo HBM4EU ha misurato l'esposizione di bisfenolo, ftalati e Pfas (e molte altre sostanze) evidenziando quanto è diffusa. E sull'effetto cocktail...
Niente bisfenolo A e ftalati nei contenitori. La nuova legge spagnola
Nella Penisola iberica approvata una norma che vieta bisfenolo A e ftalati nelle nuove plastiche. In Europa, fino a oggi, questi interferenti endoctini sono banditi solo da biberon, giocattoli e contenitori per il baby food
Parabeni e bisfenoli, aumenta l’esposizione delle donne in gravidanza
Un nuovo studio americano ha misurato l'esposizione delle donne in gravidanza a 103 sostanze chimiche tra bisfenoli, neonicotinoidi e benzofenoni concludendo che negli anni è cresciuta a dismisura
L’esposizione agli ftalati aumenta il rischio di tumori infantili
Gli ftalati sono sostanze chimiche utilizzate per ammorbidire (o ‘plastificare’) alcuni materiali usati in una serie di prodotti industriali e di consumo tra cui materiali a contatto con alimenti come il Pvc. Sospettati di essere interferenti endocrini, adesso un nuovo studio li associa au aumentato rischio di tumori infantili
Bloccate bambole Magic Egg dalla Cina: presenza di ftalati oltre i...
Fermate 1.000 bambole dall'Unità sanitaria territoriale del Veneto dopo le analisi svolte dall'Agenzia delle Dogane: rilevata la presenza in eccesso di ftalati, tossici per la riproduzione
Pesticidi no, interferenti endocrini sì: la schizofrenia dell’Ue sull’effetto cocktail
Un recente studio finanziato dall'Unione europea ha messo in luce i rischi per la salute derivanti da un mix di sostanze considerate interferenti endocrine. Solo due anni fa l'Efsa aveva escluso la pericolosità dell'effetto cocktail dei pesticidi, tra cui - come sappiamo - ci sono molte molecole in grado di alterare il sistema ormonale
Lo studio: uno ftalato utilizzato in ambito medico aumenta la recidiva...
Il Dehp, uno ftalato utilizzato per rendere flessibili le sacche IV e i tubi, aumenta la mortalità per cancro al seno e il rischio di ricaduta, a dirlo è un nuovo studio pubblicato sulla rivista Biomedicine & Pharmacotherapy
Ftalati, nuovo studio mette in discussione le soglie di sicurezza. Dalla...
Gli standard normativi degli ftalati potrebbero non proteggere la salute delle persone. A dirlo è un nuovo studio che ha riscontrato impatti sulla salute a livelli di esposizione che sono 8mila volte inferiori ad alcuni limiti normativi nazionali e internazionali. La nuova analisi, pubblicata sulla rivista Environmental Health, ha sintentizzato dozzine di studi sull'uomo
Troppi ftalati negli hamburger di McDonald’s e nei tranci di Pizza...
Un nuovo studio condotto dalla George Washington University ha evidenziato la presenza di ftalati in tutti gli alimenti in vendita in 6 catene di fast food: si tratta di sostanze su cui c'è più di un sospetto di essere interferenti endocrini e di provocare disturbi dell'apprendimento nei bambini
Lo studio: gli ftalati nella plastica causano 100mila morti premature all’anno
Cibo, cosmetici, giocattoli: gli ftalati sono ovunque e secondo uno studio statunitense sono responsabili di oltre 100 mila decessi prematuri all'anno