Tag: federconsumatori

“Il treno ritarda e decido di non prenderlo. Ho diritto al...

La storia della nostra lettrice Alessandra è kafkiana. La risposta di Federconsumatori

Scuola: per ogni ragazzo spesa media di 526 euro per il...

Federconsumatori, che ha effettuato le stime, commenta: "Il Ministero dell’Istruzione provveda ad avviare controlli rigidi sui tetti di spesa previsti per i libri, per evitare che vengano superati"

Prenotazioni viaggi on line: “Il Parlamento vuole tagliare il recesso a...

La denuncia di Federconsumatori: "Nel recepire il testo della Direttiva Ue sui Pacchetti turistici le Commissioni compententi di Camera e Senato vogliono modifiche peggiorative. Il ripensamento come prevede il Codice del Consumo è e deve restare di 14 giorni"
ALITALIA RIMBORSI

I biglietti Millemiglia volano via. Federconsumatori: “Alitalia risponda ai clienti”

Dopo la nostra denuncia, l'associazione dei consumatori chiede alla compagnia una soluzione per quanti non sono riusciti a trasformare i propri punti in ticket come promesso a causa dei disguidi tecnici. Viafora: "Chiediamo un incontro urgente con l'azienda". E gli utenti si organizzano su Facebook

Pendolari prosegue la battaglia: “L’Alta velocità non è solo per le...

Federconsumatori e Comitato nazionale pendolari alta velocità ricorrono al Consiglio di Stato dopo la bocciatura del Tar del Piemonte: "L'abbonamento ai treni AV è un diritto dei lavoratori"

Poste italiane e Nexrive multate per la chiusura degli uffici e...

120mila euro. Questa la sanzione per Poste che nel dicembre 2016 aveva chiuso improvvisamente uffici postali da Salerno a Trento. 30mila euro di multa, invece, a Nexive per aver abbandonato la corrispondenza in luoghi incustoditi

Federconsumatori: Tim passa dalla bolletta a 28 giorni all’aumento secco dell’8,6%

L'associazione denuncia come l'ex monopolista stia mandando ai clienti comunicazioni di variazioni unilaterali del contratto che, guarda caso, annunciano aumenti identici a quelli incassati con l'accorciamento del mese, ora cassato dal Parlamento. E gli altri operatori cosa faranno?

Gli abbonamenti pendolari di Trenitalia? Federconsumatori: “Assomigliano alle bollette a 28...

Trenitalia ha deciso recentemente, come ci segnala indignata una lettrice, di far partire gli abbonamenti dal 1° del mese, a prescindere da quando sono effettuati. Un problema per gli studenti e un modo fi far cassa, ci spiega Bruno Albertinelli di Federconsumatori che sta valutando di presentare un esposto all'Autorità dei trasporti

Un certificato medico per il menu vegetariano a scuola? Il Comune...

Sulla incredibile delibera comunale, raccontata dal Salvagente, interviene anche la Federconsumatori Lazio che spiega come violi le normative nazionali. E invita le autorità locali ad approfondire la questione senza usare generici studi.

Alta Velocità, Tar Piemonte respinge ricorso: “Nienti sconti per i pendolari”

Il Tribunale amministrativo regionale respinge i ricorsi di Federconsumatori e del Comitato pendolari Alta velocità. Gli utenti: "È nostro diritto poter usufruire del servizio. Ricorriamo al Consiglio di Stato"
libretti postali

Buoni fruttiferi, Poste condannata a restituire l’intero importo

Importante vittoria della Federconsuamtori: "La sentenza emessa dal giudice di pace di Perugia riguarda la serie A F: l'azienda aveva rimborsato solo un terzo del valore"

Multe, 130mila verbali in un mese in una sola strada a...

Nella Capitale scoppia il caso della corsia preferenziale attivata quasi "a sorpresa". Tra gli automobilisti c'è chi ha collezionato una decina di infrazioni in pochi giorni. "Impossibile accorgersi del divieto", dicono le associazioni dei consumatori