sabato, 10 Giugno 2023

Tag: federconsumatori

Dispositivi anti-abbandono, la App di Chicco chiede dati non necessari. La...

L'associazione ha inviato una segnalazione al Garante della Privacy ed all’Autorità Antitrust per denunciare il comportamento dell'azienda che al momento dell'attivazione dell'applicazione che permette il funzionamento del dispositivo anti abbandono chiede dati sensibili che niente hanno a che fare con il dispositivo
BOLLETTA GAS

Telefonia, rincari sotto l’ombrellone. Federconsumatori: “Aumento medio del 33%”

I ritocchi riguardano le compagnie Wind Tre, Tim, Vodafone e Fastweb: praticamente il 90% del mercato. L'associazione: "Un aumento che lascia intravedere, neanche troppo velatamente, un’ipotesi di cartello, che non mancheremo di segnalare all’Antitrust e all’Agcom"
DISDETTA SKY

Dazn “lascia” la Germania, nelle controversie si applica il diritto italiano

La piattaforma ha modificato le proprie condizioni contrattuali così come le ha chiesto l'Antitrust in seguito alla segnalazione di Fedeconsumatori: oltre alla giurisdizione italiana per le controversie, le nuove regole danno la possibilità di recedere anche attraverso una raccomandata A/R

Bollette a 28 giorni, Federconsumatori: “Basta ostruzionismi, rimborsate!”

Il presidente Emilio Viafora: "I gestori non continuino a menar il can per l'aia: restituiscano in bolletta i giorni erosi visto che hanno incassato 2 miliardi con la 'tredicesima' fattura"

Italiani sensibili allo sfruttamento nei campi: 3 su 4 disposti anche...

Secondo un'indagine di Oxfam e Federconsumatori, il 74,41% dei consumatori italiani è disposto ad acquistare un prodotto libero da dinamiche di sfruttamento dei lavoratori, indipendentemente dal prezzo

Mercatone Uno, 20mila clienti coinvolti: acconti pagati e mobili mai arrivati

Ammontano almeno a 3,8 milioni di euro gli ordini rimasti inevasi prima del crack. Le associaizoni dei consumatori chiedono al ministro Di Maio di essere coinvolti al tavolo della crisi

“Un presente che è già futuro”. In corso il Congresso nazionale...

Un importante appuntamento per fare il punto sul delicato ruolo che rivestono le associazioni dei consumatori in una fase storica complessa, attraversata da profondi e repentini mutamenti, caratterizzata sempre di più da concentrazioni di potere e crescita delle disuguaglianze

Fermiamo i fanghi tossici per noi e il made in Italy....

Il presidente della storica associazione dei consumatori Emilio Viafora firma la nostra richiesta di un passo indietro da parte del governo e spiega: "È la più scandalosa operazione di inquinamento del territorio e dell’ambiente che mai sia stata varata dal Parlamento"
BOLLETTE ESCO

Bollette: è ora di dire addio agli oneri di sistema?

Federconsumatori ha consegnato migliaia di firme per chiedere al Parlamento una modifica delle voci che pesano sulle bollette e rendere automatico il bonus alle famiglie che ne hanno diritto

La denuncia della Federconsumatori: “È sparito il Bonus acqua”

Dal 1 luglio 2018 doveva essere attivato il bonus idrico, che consentirebbe di non pagare un quantitativo minimo di acqua pari a 50 litri giorno a persona, e invece, secondo l'associazione, ancora nessun utente ne ha beneficiato

Federconsumatori denuncia: “I treni più sono lenti e più li paghiamo”

L'associazione ha presentato un esposto all'Antritrust contro Ferrovie: "L'azienda chiarisca come determina le fasce orarie e spieghi perché uno stesso treno regionale - per la stessa tratta a parità di condizioni - può impiegarci 4 minuti o 17 minuti. Un danno per la collettività visto che ogni minuto di percorrenza di un treno costa alla collettività circa 10 euro"

“Il treno ritarda e decido di non prenderlo. Ho diritto al...

La storia della nostra lettrice Alessandra è kafkiana. La risposta di Federconsumatori