giovedì, 23 Marzo 2023

Tag: cuore

COLESTEROLO

Basta un poco di marketing e… il colesterolo va giù

Il mercato delle bevande arricchite di fitosteroli è uno di quelli che fa affari d'oro sul bisogno di salute degli italiani. Vediamo da vicino se tante promesse corrispondano davvero a soluzioni efficaci contro il colesterolo. Il caso Danacol e quello di Milk.
SALE IPOSODICO

Il sale iposodico potrebbe salvare milioni di vite

Un semplice atto, come quello di sostituire il sale da cucina con il sale iposodico porterebbe a salvare milioni di vite. È il risultato a cui è arrivato uno dei più grandi studi mai condotti in questo campo, quello, pubblicato sul New England Journal of Medicine
CUORE

I 9 alimenti che (se consumati regolarmente) salvano il cuore

Da sempre ci dicono che infarto, ictus e altre malattie cardiache dipendono anche da una dieta scorretta e che alcuni cibi possono aiutare a mantenere in forma il nostro cuore. Quali sono e quanti ne dobbiamo consumare? Consumer Reports ha stilato il 9 cibi più efficaci

Frutta e verdura nella dieta: 5 cose che (forse) non sapete

C'è chi mangia la frutta lontano dai pasti per non gonfiarsi, chi abbonda con quella secca per il cuore, chi scarta la verdura surgelata o in lattina perché più povera, chi compensa uno scarso consumo con succhi e centrifughe. Quali sono le abitudini corrette e quali i miti da sfatare?

Frutta secca promossa a pieni voti: il nostro test su 60...

Ottima per il cuore, come antinfiammatorio e antiossidante, la frutta secca dovrebbe essere inserita più spesso nella dieta. E il nostro test su 60 confezioni vendute in Italia testimonia anche una pulizia non comune

Morte per ictus e infarto: il peperoncino dimezza il rischio

Usare abitualmente il peperoncino in cucina (circa 4 volte a settimana) riduce il rischio di morte per infarto del 40% per ictus di oltre il 60%. Sono i risultati di uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology e coordinato dagli epidemiologi dell'IRCCS Neuromed di Pozzilli

Gli 8 segreti del selenio, il toccasana per cuore, sistema nervoso,...

Un integratore efficace per il cuore, il sistema nervoso, perfino per la salute dei capelli. Il selenio è uno degli oligoelementi importanti nella dieta, spesso carente nei nostri piatti. Ma a cosa serve? E dove si trova?

Un calice di (buon) vino rosso a cena? Protegge cuore e...

È la conclusione che hanno raggiunto il prof. Alberto Ritieni e il dott. Luigi Castaldo, in una recente review. In realtà il consumo moderato che può avere effetti benefici, a opera dei polifenoli, è fino a tre bicchieri a pasto per gli uomini e uno e mezzo per le donne.

Sicuri che un’aspirina al giorno tolga il cardiologo di torno?

Negli Usa 30 milioni di cittadini assumono una cardioaspirina tutti i giorni convinti che prevenga ictus e attacchi cardiaci. In Italia la tendenza è identica. Eppure questi farmaci possono avere più rischi che benefici. E ora le nuove linee guida Usa mettono in guardia chi ha scelto il fai-da-te

Omega 3, il maxi-studio internazionale: “Non servono per i problemi cardiovascolari”

A dirlo è la Chocrane Library, che ha analizzato 79 studi precedenti che avevano coinvolto oltre 112mila persone, ripassando sotto verifica anche il metodo in modo da rilevare eventuali parzialità o errori sistematici
INTEGRATORI VITAMINA D

Il bluff dell’olio di pesce in pillole per il cuore

Una metanalisi di tutto rispetto (78mila casi esaminati) smentisce senza sconti che gli integratori a base di olio di pesce abbiano un qualunque riflesso sulla salute del cuore. Facciamo il punto della ricerca americana che ha fatto molto clamore

I benefici della tazzulella di caffè? Dipendono da polifenoli e chinoni

Secondo i ricercatori dell'Università di Hiroshima, l'impatto del consumo di caffè sul rischio di malattie cardiache potrebbe dipendere dalla quantità di due diversi composti nella bevanda