Tag: contaminazione

Pane a fette, ritiro dai supermercati per ossido di etilene. Il...

La presenza di questo pesticida in un ingrediente di origine francese è sorprendente, perché l'Unione Europea vieta il trattamento degli alimenti con ossido di etilene
BISFENOLO

Così il bisfenolo (e non solo) contamina carne e zuppe in...

Una recente attività di controllo del governo tedesco ha mostrato come (e quanto) il bisfenolo e il suo derivato, il CbD, contamina alcuni tipi di alimenti, tra cui la carne in scatola e le zuppe: il problema - sostengono - è nei contenitori importati dall'Asia dove si continua s produrre secondo vecchi standard
SAN DANIELE CANDEGINA

Disinfettanti nel San Daniele? I Nas sospendono la vendita di migliaia...

Asl e carabinieri del Nas di Udine hanno bloccato decine di migliaia di cosce nel prosciuttificio Selva Alimentari di San Daniele del Friuli: il sospetto è che il trattamento con insetticida abbia contaminato le carni

Svizzera, i funghi sono ancora contaminati dalla radioattività di Chernobyl

Un laboratorio svizzero ha rilevato che dopo tutto questo tempo si possono ancora trovare tracce radioattive in quasi tutti i funghi selvatici dei due cantoni dei Grigioni e del Ticino
pfas

Pfas nel cibo, la risposta di Zaia: “Noi i più virtuosi...

Dopo la pubblicazione dei dati completi del monitoraggio del 2017 effettuato dalla regione Veneto, che hanno spinto Greenpeace e Mamme No Pfas ad accusarla di inerzia sulla contaminazione del cibo nell'area rossa, ma soprattutto in quella arancione, la giunta di Venezia risponde alle polemiche
pesce

“Limitate il consumo pesci di lago e fiume, sono pieni di...

La pervasività dei Pfas, i compost chimici "per sempre", diventa ogni giorni più evidente a gli occhi di tutti. Tanto che in Wisconsin, negli Usa, le autorità sanitaria hanno invitato i cittadini a consumare poco pesci di lago e fiume a causa della contaminazione da sostanze perfluoro alchiliche. Intanto l'agenzia ambientale americana annuncia tre nuove mosse per limitarne la diffusione

Lo studio: Pfas nel latte materno in quantità 2mila volte superiore...

Un nuovo studio che ha controllato il latte materno delle donne americane per la contaminazione da Pfas ha rilevato la sostanza tossica in tutti i 50 campioni testati e a livelli quasi 2mila volte superiori al livello che alcuni enti della salute pubblica ritengono sicuro per l'acqua potabile. A riportarlo è il Guardian, citando gli autori, parla di potenziale minaccia per la salute dei neonati. Lo studio peer-reviewed, pubblicato sulla rivista Environmental Science and Technology, ha rilevato livelli di Pfas nel latte che vanno da 50 parti per trilione (ppt) a oltre 1.850 ppm.
glifosato goletta

Il Tar Veneto accoglie ricorso delle associazioni: la regione deve fornire...

La Regione Veneto dovrà fornire i dati completi relativi alla presenza di Pfas negli alimenti. A dirlo sono due sentenze pubblicate dal Tar del Veneto che ha accolto i ricorsi presentati dalle Mamme No Pfas e da Greenpeace, in seguito al rifiuto da parte delle autorità regionali. la popolazione nella triangolo considerato zona rossa tra Vicenza, Padova e Verona, ha smesso di mangiare ortofrutta a km zero, proprio perché innaffiata con acqua contaminata
COZZE BIOTOSSINE

Le cozze hanno i più alti livelli di microplastiche tra i...

Lo studio condotto dalle Università di Hull e York ha esaminato più di 50 ricerche tra il 2014 e il 2020 per valutare i livelli di contaminazione da microplastica nei pesci e molluschi
FERTILIZZANTI CAMPAGNA NITRATI

Nitrati agricoli, secondo avvertimento Ue all’Italia: “Fatto troppo poco contro l’inquinamento”

Il primo avvertimento da Bruxelles era arrivato nel novembre 2018, adesso l'Italia rischia davvero una maxi-multa a causa delle misure insufficienti per ridurre i nitrati di origine agricola. La seconda lettera di messa in mora della Commissione Ue, infatti, accusa il nostro paese di non rispettare la cosiddetta "direttiva nitrati" (91/676/Cee). Queste sostanze, molto comuni nei fertilizzanti, infatti sono ritenute dannose per l'organismo umano e capaci di sviluppare, dopo determinate mutazioni, effetti cancerogeni
PANNOLINI

Pannolini per bambini, formaldeide “dura a morire”

Il monitoraggio avviato nel 2019 dal Direzione francese per la repressione delle frodi sui pannolini per bambini è alle fasi conclusive. In generale - osserva la Direzione - il mercato ha fatto grandi passi in avanti ma c'è ancora qualche margine di miglioramento per quanto riguarda la contaminazione da formaldeide che è presente in 24 delle 32 referenze campionate e analizzate dall'ufficio

Ora il sushi fa paura anche per la contaminazione dell’alga nori

In genere ci preoccupiamo del pesce crudo ma pochi immaginano quanto siano contaminate (soprattutto da metalli pesanti), le alghe che racchiudono il maki. Ecco cosa ha trovato una ricerca dell'Ufficio federale svizzero per la protezione dei consumatori e la sicurezza alimentare