Tag: colesterolo
Perché la dislipidemia non riguarda solo il colesterolo
La dislipidemia può dipendere dall'alimentazione e dallo stile di vita ma anche da altri fattori legati allo stato di salute. Ecco come monitorarla e intervenire per ridurla
La carne rossa fa male… Un bicchiere di vino è consentito…...
Proviamo ad analizzare alla luce delle conoscenze scientifiche dieci miti alimentari noti e generalmente accettati per validarli o per creare dei dubbi. Partiamo coi primi cinque
Acido oleico, cos’è e dove si trova il grasso “buono”
L'acido oleico si trova nell'olio extravergine di oliva e nella frutta secca e viene aggiunto in alcuni oli di semi per renderli più stabili in frittura. Vediamo perché è così importante e in quali alimenti è naturalmente contenuto
Contrordine, un uovo al giorno si può (e fa crescere i...
Se si soffre di problemi digestivi sarebbe meglio mangiarlo alla coque perché la massima digeribilità è garantita dal tuorlo crudo e dall'albume appena coagulato. Sono cambiate, invece, le indicazioni per chi soffre di ipercolesterolemia: un uovo al giorno è ammesso e addirittura fa bene
Altro che cibo per i cavalli! L’oro nascosto nelle carrube
Una pianta tanto ricca di leggende, di storie e di significati che non sembra facile capire dove trovi il tempo per fruttificare ed esserci utile. E invece dietro le carrube, il "cacao del Mediterraneo", si celano effetti antiossidanti, antifame e molto altro
Un formaggio vale l’altro, anche se vegano? Occhi aperti
Il nostro viaggio a OCCHI APERTI nei supermercati italiani oggi si occupa proprio di formaggi, con il solito occhio critico e i confronti della dottoressa Chiara Manzi che è andata a controllare il contenuto di sale, grassi e grassi saturi in diversi grandi marchi. E...
Corniola, un frutto dimenticato dai mille benefici
Anche se è più famoso il legno del suo albero, usato per la bacchetta di Harry Potter, la corniola non è facile da trovare nei nostri mercati. Ed è un peccato, visti i benefici nutrizionali e le proprietà di questo frutto
Colesterolo, cosa ha scoperto il nostro test sugli integratori alimentari
Sono sempre più diffusi gli integratori alimentari a base di riso rosso fermentato per controllare il livello di colesterolo nel sangue. Abbiamo sottoposto i principali prodotti al test di disaggregazione: e le sorprese non sono mancate
I cibi che aiutano e contrastare il colesterolo alto. I veri...
Il cibo ha un ruolo importante sui livelli di colesterolo, che isono collegati anche (e non solo) alla predisposizione genetica. Ecco gli alimenti alleati, e che fanno bene, a prescindere dal colesterolo
Avocado: le proprietà nutritive e diverse ricette da provare
Uno dei segreti dell'avocado? Aumentare il senso di sazietà. Aiuta a mangiare meno ed è un frutto fresco, versatile e nutriente, adatto come ingrediente base per molti antipasti, primi, secondi e cocktail.
Steroli vegetali: gli integratori servono davvero?
Gli steroli vegetali sono molto usati per contrastare il colesterolo nel sangue ma bisogna ricordare che questo dipende solo dal 20% dal menu giornaliero. E gli integratori? Inefficaci e a volte neppure si disaggregano come ha dimostrato il test del Salvagente di maggio
Roulette integratori anticolesterolo; il test su 15 prodotti
Il nostro test svela che 4 integratori a base di riso rosso fermentato su 15 non superano la prova di disaggregazione. Guidotti-Menarini ritira l'anti-colesterolo LevelipDuo e il ministero della Salute richiede più controlli. Tutti i risultati nel nuovo numero in edicola