Tag: cancro
Rapporto Sentieri: in Italia 12mila morti legati all’inquinamento industriale
Industrie chimiche, falde contaminante o amianto. I risultati del rapporto sentieri, il programma di sorveglianza epidemiologica nei siti contaminati di interesse per le bonifiche, promosso dal Ministero della salute, sono preoccupanti
Protesi al seno testurizzate, l’Italia non le ritira (al contrario della...
Nonostante la decisione di Parigi di vietarle e il primo caso di decesso accertato in Italia, il ministrero della Salute ritiene che “non si ravvedono motivi per ritirare ritiro le protesi testurizzate né per rimuoverle a in assenza di sospetto clinico" di cancro
Terza condanna per Bayer: 2 miliardi di dollari ad una coppia...
Il verdetto di Oakland segue le altre due recenti sconfitte in tribunale, per le quali altre giurie hanno condannato Bayer a pagare complessivamente 159 milioni di dollari. La multinazionale ha già annunciato ricorso mentre il titolo in borsa crolla nuovamente
Valsartan, iosartan e irbesartan… e poi? Non si ferma lo scandalo...
È quanto trapela da un'inchiesta della Cnn che ha fatto il punto sulle indagini della Food and drug administration e che ipotizzano altre scoperte. Le impurità, potenzialmente cancerogene, presenti almeno dal 2014 nei farmaci per l'ipertensione ora protagonisti di una allerta mondiale
I cittadini di Taranto scendono in piazza per ricordare i bambini...
Cinquemila persone hanno partecipato il 25 febbraio alla fiaccolata organizzata. La città ha il 54% di tumori infantili in più rispetto al dato regionale. In generale, solo su Taranto, ogni anno più di mille persone scoprono di avere un tumore, su una popolazione di 200mila abitanti. I promotori della fiaccolata propongono una giornata nazionale delle vittime dell'inquinamento, mentre le promesse della politica sull'Ilva restano ferme al palo
Riducono rischio di diabete, ictus e cancro. Il nuovo studio sulle...
Pubblicato sulla rivista Lancet, condotto da Andrew Reynolds dell'Università di Otago in Nuova Zelanda, e commissionato dall'Organizzazione Mondiale della Salute. Il beneficio viene dalle fibre naturalmente presenti nel cibo e non dagli integratori di fibra in vendita in farmaci
Combattere i tumori grazie al Dna dei tibetani: la scoperta bolognese
È stato studiato il Dna di popolazioni tibetane e di soggetti di etnia sherpa che riescono a vivere oltre i 4mila metri senza subire gli effetti nocivi. Un meccanismo, l'ipossia, anche caratteristica degli organismi affetti da tumori
Il cibo anticancro esiste davvero? Sì, ma…
Quali sono gli alimenti che possono a pieno titolo definirsi preventivi? E quali dovremmo inserire (o riscoprire) nella nostra dieta per migliorare la salute? Cibi antiinfiammatori esistono davvero, ma non è detto che siano sempre quelli di gran moda
Glifosato, ridotto il risarcimento al giardiniere ammalato di cancro
La Monsanto dovrà versare 68 milioni di dollari e non 252 a Dewayne Johnson il 46enne californiano che ha contratto il tumore dopo aver usato per anni Roundup e Ranger Pro, erbicidi a base di glifosato. Confermato il verdetto di colpevolezza per la casa produttrice
Protesi al seno, chirurghi inglesi: “Rischio linfoma, bisogna informare le donne”
Tra i possibili effetti collaterali della chirurgia al seno c'è quello di sviluppare un tipo di linfoma non Hodgkin, il Bia-Alcl, associato agli impianti, ma spesso le pazienti non ne sono a conoscenza
Glifosato, fine di un incubo?
In Italia da Di Maio al governatore della Toscana Rossi tutti tuonano contro l'erbicida probabilmente cancerogeno. Ma se guardiamo oltre i nostri confini la clamorosa sentenza di San Francisco potrebbe essere l'inizio della fine dell'impero Monsanto. E gli investitori lo sapevano già da due anni
“Cancro ogni 5mila pazienti”. L’Ema rende noto il rischio per i...
L'Agenzia però chiarisce: "I rischi per la salute non sono immediati e i pazienti non devono interrompere la cura, mancando un'alternativa". La lista dei farmaci ritirati