sabato, 27 Maggio 2023

Tag: cancro

talco

Talco cancerogeno, Johnson & Johnson propone risarcimento da 8,9 miliardi di...

Il colosso farmaceutico Usa Johnson & Johnson ha proposto un accordo da 8,9 miliardi di dollari per chiudere le cause che accusano i suoi prodotti a base di talco di aver causato il cancro
ARSENICO RISO

Arsenico, nuovi (e più stringenti) limiti di legge per riso e...

Entrate in vigore concentrazioni tollerate più basse per l'arsenico nel riso e nei cibi destinati all'infanzia. L'obiettivo della Commssione è quello di combattere il cancro
GLIFOSATO CANCRO

Glifosato nelle urine è un biomarcatore del cancro: lo studio del...

Per la prima volta uno studio pubblico finanziato dal governo Usa ha misurato i livelli di glifosato nelle urine di migliaia di cittadini stabilendo un legame con l'insorgenza del cancro. Bayer-Monsanto lo contesta, ma i risultati sono destinati a influire sulle decisioni di Epa e Efsa
coca-cola

Coca-cola lancia la versione “Zero zuccheri zero caffeina”. Quello che non...

Non c'è da stupirsi della capacità di fare marketing di Coca-cola. Così la notizia che il colosso Usa lancia la versione "Zero zuccheri zero...
PESCE

Arsenico, mercurio, diossine e Pcb nel pesce. Uno studio li collega...

È stato pubblicato uno studio che suggerisce che il consumo di pesce può essere collegato a un rischio maggiore di melanoma. Secondo gli autori le cause andrebbero ricercate nella contaminazione, soprattutto in alcune specie. E friggere il pesce conviene...
GLIFOSATO CANCRO

Glifosato, storica sentenza negli Usa: “Epa ha ignorato rischio cancro”

La Corte federale degli Stati Uniti ha bocciato la decisione con la quale l'Epa, l'Agenzia per la protezione ambientale, nel 2020 ha prorogato l'uso del glifosato: "Non ha valutato se causa il cancro e si è sottratta ai suoi doveri"
cellulare cellulari

Maxi studio su cellulari e cancro al cervello nega l’aumento di...

Uno studio epidemiologico su 800mila donne adulte nel Regno Unito conclude che non ci sono particolari relazioni tra uso di cellulari e cancro al cervello. Daniele Mandrioli (Istituto Ramazzini) spiega perché la nuova ricerca non contraddice le precedenti che invece arrivavano ad altre conclusioni
ACRILAMMIDE

Acrilammide, l’Ue ascolta le aziende e prende tempo sui limiti di...

La Commissione europea ha avviato da poco un nuovo giro di consultazioni per rivedere nuovamente i limiti di mitigazione per cercare di ridurre l'esposizione dei consumatori all'acrilammide. Se le aziende hanno cercato di dimostrare che l'attuale sistema di controllo è efficace, Safe ne ha messo in luce tutte le falle chiedendo la fissazione di limiti di legge certi

Lo studio di Harvard: preferire olio d’oliva a burro abbassa rischio...

Una maggiore assunzione di olio d'oliva è associata a un minor rischio di mortalità totale e per causa specifica. La sostituzione di margarina, burro, maionese e grasso di latte con olio d'oliva è associata a un minor rischio di mortalità
GLIFOSATO BIDEN

Glifosato, Corte Suprema coinvolge Biden nella richiesta di Bayer di stoppare...

Bayer cerca di fermare in tutti i modi le cause di riscarcimento legate all'uso Roundup che avrebbe causato tumori nei suoi utilizzatori. "Mancava ogni tipo di avvertimento sul rischio di contrarre il cancro"
PESTICIDI

Il pesticida cancerogeno? Assolto per un “errore” di scrittura

Il caso del "Telone", pesticida fumigante della Corteva Agriscience (autorizzato in emergenza anche in Italia) assolto dall'Agenzia ambientale Usa dalle accuse di cancerogenicità. Un gruppo ambientalista scopre che l'Epa ha omesso il nome completo della sostanza chimica dalle ricerche nella letteratura medica. Ignorando così quelle che provavano la pericolosità
API MICROPLASTICHE

La scoperta: il veleno delle api può uccidere le cellule del...

Il veleno delle api può uccidere le cellule del cancro al seno. A dirlo uno studiocondotto dall'Harry Perkins Institute of Medical Research di Perth e pubblicato su Nature Precision Oncology. Gli scienziati australiani hanno scoperto che la principale componente del veleno, detta melittina, può uccidere rapidamente le cellule tumorali aggressive e difficili da trattare.