Tag: bisfenolo

bisfenolo

I rischi bisfenolo per chi ha i tubi dell’acqua in resina...

Le autorità tedesche hanno analizzato l'acqua del rubinetto degli impianti idraulici casalinghi rivestiti da resine, una pratica che è stata utilizzata nelle ristrutturazioni all'inizio del 2000. E hanno trovato che se erogata calda conteneva livelli rischiosi di bisfenolo A
bisfenolo lattine pomodori

Pomodori e bisfenolo in lattina, le analisi shock

18 lattine di pelati su 20, tutte quelle in metallo, sono state trovate con bisfenolo A dalle analisi tedesche. Tra queste Cirio, Mutti, Lidl, Aldi. Le aziende giurano di non averlo usato nei contenitori ma il contaminante è in tutte le lattine in metallo

Pasta al glifosato, bisfenolo nel tonno, frutta secca: le 5 notizie...

È la pasta, senza alcun dubbio, il tema più forte tra i tanti che ilsalvagente.it ha trattato nel 2022. Nella speciale classifica delle 5 notizie più lette dello scorso anno, infatti, ai primi due posti compare un nostro test e un'inchiesta proprio sul piatto principe delle nostre cucine
BISFENOLI

Lo sperma peggiora a causa di bisfenoli (e non solo)

Un nuovo studio britannico ha scoperto che un'esposizione elevata ad un cocktail di sostanze chimiche interferenti endocrini peggiora la qualità dello sperma. II principali fattori di rischio sono i bisfenoli
BISFENOLO TONNO IN SCATOLA MERCURIO

Quanto bisfenolo nel tonno in scatola? Le nostre analisi su 6...

Quanto bisfenolo c'è in una lattina di tonno? E quanto ne passa dal contenitore all'alimento? È la prova che abbiamo fatto nei laboratori del Gruppo Maurizi su sei tonni in scatola di marchi e formati differenti
pfas

Cosa sono i Pfas e perché l’esposizione degli adolescenti è preoccupante

Ogni giorno entriamo in contatto con numerose sostanze chimiche. Il progetto di ricerca europeo HBM4EU ha misurato l'esposizione di bisfenolo, ftalati e Pfas (e molte altre sostanze) evidenziando quanto è diffusa. E sull'effetto cocktail... 
BISFENOLO

Così il bisfenolo (e non solo) contamina carne e zuppe in...

Una recente attività di controllo del governo tedesco ha mostrato come (e quanto) il bisfenolo e il suo derivato, il CbD, contamina alcuni tipi di alimenti, tra cui la carne in scatola e le zuppe: il problema - sostengono - è nei contenitori importati dall'Asia dove si continua s produrre secondo vecchi standard
INTERFERENTI ENDOCRINI

Pesticidi no, interferenti endocrini sì: la schizofrenia dell’Ue sull’effetto cocktail

Un recente studio finanziato dall'Unione europea ha messo in luce i rischi per la salute derivanti da un mix di sostanze considerate interferenti endocrine. Solo due anni fa l'Efsa aveva escluso la pericolosità dell'effetto cocktail dei pesticidi, tra cui - come sappiamo - ci sono molte molecole in grado di alterare il sistema ormonale
FTALATI

Ftalati e bisfenolo compromettono (anche) lo sviluppo del cervello dei bimbi

Un gruppo di scienziati statunitensi ha lanciato l'allarme su un gruppo di sostanze su cui pesa già il sospetto di alterare il funzionamento del sistema ormonale. Si tratta di ftalati e bisegolo che potrebbe essere associato a disturbi dell'apprendimento e iperattività. Ma servono altri studi per confermare questi ulteriori rischi

Interferenti endocrini: dai giocattoli alle creme. La mappa del rischio

Cancro, pubertà precoce, obesità, disturbi riproduttivi maschili e femminili ed effetti sullo sviluppo neurologico. Quando parliamo degli interferenti endocrini e dei loro rischi facciamo riferimento a questi e a tanti altri disordini. La mappa che ci aiuta a scovarli (e a evitarli)
Bisfenolo a

Il Tribunale Ue dà torto all’industria della plastica: “Il BPA è...

PlasticsEurope ha perso il terzo ricorso contro una decisione dell'Echa secondo cui il BPA, il bisfenolo A è preoccupante per la salute degli animali acquatici. "La sentenza aprirà la strada a ulteriori restrizioni" commenta ClientEarth
SCONTRINI BISFENOLO

Bisfenolo negli scontrini, rimane un incubo per la salute

Nonostante il bisfenolo A sia stato bandito dalle ricevute europee già a inizio anno, l'alternativa utilizzata dai produttori di scontrini, il BPS è tutt'altro che sicuro. Tanto che il Belgio sta valutando i rischi. Particolarmente gravi per chi lavora alle casse dei negozi