Tag: arera
Energia, è possibile tornare al mercato tutelato?
Una nostra lettrice passata al mercato libero con Enia energia vuol tornare sui propri passi: ecco cosa serve e come fare
Bollette, fino al 3 maggio nessun distacco di gas, luce e...
Prorogato dall'Arera il provvedimento che sospende le interruzioni delle forniture in caso di morosità. L'Authority precisa: "Questa decisione non è in alcun modo interpretabile come una sospensione dei pagamenti"
Energia, da oggi tariffe più basse ma servono due “tagli” per...
La proposta di Zanini, presidente Ircaf, per avere : "Per la luce stop agli oneri impropri (come quelli per la dismissione delle - dismesse - centrali nucleari) e basta con la tassa sulla tassa (l'Iva sugli oneri di sistema). Per il gas ridurre da subito il prelievo fiscale"
Bollette, effetto “coronavirus”: l’Authority taglia le tariffe di luce del 18,3%...
L'Arera ha comunicato i nuovi "prezzi" con una maxi riduzione per i clienti nel regime di Tutela per il prossimo trimestre: risparmi complessivi di 184 euro/anno per la famiglia-tipo
Coronavirus, sospesi i distacchi per morosità per acqua, luce e gas...
L'Arera, l'Authority per l'Energia, ha deciso di rinviare tutte le sospensioni delle forniture e di ripristinare quelle "staccate" dal 10 marzo a oggi. Istituito fondo di un miliardo di euro per "garantire la sostenibilità degli attuali e futuri interventi regolatori a favore di consumatori". Si ipotizza taglio degli oneri di sistema nelle bollette
Bollette pazze di luce e gas: con la Conciliazione recuperati 8,5...
I dati diffusi dall'Arera: nel 2019 16mila le controversie affrontate dal servizio gratuito dell'Authority e nel 70% dei casi si è raggiunto un accordo tra consumatore e azienda. Lazio e Abruzzo le regioni con maggior richieste. Fatturazioni errate la principale causa di contenzioso
Bonus idrico, Arera modifica il contributo: più soldi a più famiglie
Da quest'anno il bonus sociale idrico viene rafforzato, con uno sconto maggiore in bolletta e viene esteso anche ai titolari di reddito e pensione di cittadinanza: per una famiglia tipo di tre persone in stato di bisogno (con consumo di 150mc/anno), in media potrà coprire circa un terzo del valore della spesa annua sostenuta per la fornitura idrica
Bollette, l’Authority aggiorna le tariffe: cala la luce e aumenta (di...
L'Authority per l'Energia ha comunicato i nuovi "prezzi" per i clienti nel regime di Tutela per il prossimo trimestre: dal 1° gennaio per la famiglia-tipo il costo del metano aumenterà dello 0,8% e quello dell'elettricità scenderà del 5,4%
Bollette acqua, si accorcia la prescrizione: da 5 a 2 anni
Dal 1° gennaio 2020 anche per le bollette dell'acqua, nei casi di rilevanti ritardi nella fatturazione del gestore, al consumatore non potranno essere richiesti importi più vecchi di due anni
Energia, l’obbligo di passaggio al mercato libero slitta al 1° gennaio...
I molti dubbi espressi da più parti, compreso il Salvagente, sulle modalità e sulla tempistica di passaggio al libero mercato, trovano dunque conferma nell'approvazione in commissione Bilancio del Senato del subemendamento M5s che chiede lo spostamento di ben 18 mesi del passaggio.
Elettricità, aumentano i blackout e la durata delle interruzioni
Questi i dati che emergono dai dati di bilancio 2018 pubblicati dall'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (Arera) sulla "continuità del servizio elettrico". Differenze marcate tra una zona e l'altra del paese
Bonus energia esteso a 200mila nuove famiglie. Come richiederlo
Dal 1° gennaio 2020 l'Arera innalza da 8.107,5 a 8.256 euro la soglia massima Isee per richiedere il bonus sociale acqua, luce e gas: si allarga la platea dei beneficiari. Ecco chi e come può ottenerlo