Genitori e figli

Le pagine di TestMagazine dedicate alle scelte dei genitori e alla salute dei bambini

Uscire da scuola media da soli? Renzi contro la Fedeli: “Sì,...

L'ex premier: "Siano i genitori a scegliere e ad assumersi le responsabilità. Non costringiamo un ragazzo di terza media a farsi venire a prendere a scuola". Il nostro sondaggio: il 92% favorevole all'autonomia

Nidi e mense: tariffe stabili, si allunga la lista di attesa...

L'indagine di Cittadinanzatttiva: una famiglia italiana, con un bimbo al nido e un altro alla materna o primaria, spende al mese 380 euro, precisamente 301 per la retta dell’asilo e 80 euro circa per la mensa

Seggiolini per auto, alla prova 17 prodotti con due bocciati

Il Touring club svizzero ha messo alla prova 17 seggiolini per bambini: in due non superano il test di collisione. Tra i promossi due modelli famosi anche nel nostro paese

Tassa sul sale: in Portogallo dal 2018 scatta su patatine e...

Dopo la sugar tax introdotta a gennaio scorso, Lisbona introdurrà il prossimo anno un prelievo fiscale sui prodotti che contengono più di 1 grammo di sale ogni 100 grammi di prodotto

Uscire da scuola media da soli? Molti presidi cominciano a vietarlo...

A scatenare il panico delle famiglie e la svolta dei dirigenti, una sentenza della Cassazione in un caso drammatico che richiama l'art. 591 del codice penale sulle responsabilità di chiunque abbandoni un minore sotto i 14 anni. Molte le proteste di chi si chiede come si possa dare autonomia ai propri figli in questo modo

Succo di frutta? Mai ai bambini fino al primo anno di...

A sostenere il divieto sono gli esperti dell'American Academy of Pediatrics secondo i quali queste bevande hanno uno scarso valore nutrizionale e possono compromettere la corretta evoluzione della dentizione

“I bambini fino a 5 anni dovrebbero evitare gli insaccati”

Ruggiero Francavilla, professore universitario e pediatra, nella lunga inchiesta di copertina dedicata al prosciutto ci spiega perché a suo avviso i salumi non dovrebbero entrare nella dieta dei bambini. Né a casa né a scuola

Un innocente tatuaggio all’henné? Può essere più pericoloso di quanto pensiamo

A far tornare d'attualità, per l'ennesima volta, i rischi del finto hennè e dei tatuaggi temporanei il caso di una famiglia di inglesi e della loro figlia "bruciata" dall'uso della parafenilendiamina, una sostanza che dà il colore nero a questi disegni: cosa fare al minimo segnale di irritazione

Vaccinazioni, il vademecum del ministero per famiglie, scuole e Asl

Alle famiglie che non vaccinano sanzioni fino a 1000 euro per vaccino, e il divieto all'iscrizione per nido e materne. Anci protesta: Troppe incombenze burocratiche sulle spalle di famiglie e scuola

Debora Rasio: “Attenti all’overdose estiva di fruttosio nella dieta dei bambini”

L'oncologa e nutrizionista ci spiega perché, nonostante il caldo e le vacanze, non si dovrebbe eccedere con bevande zuccherate, per quanto alla frutta. Il nemico si chiama fruttosio, uno zucchero tossico per il fegato, per lo meno se non è legato alla fibra.

Check-in online o al desk? Attenti ai trucchi delle compagnie per...

Aiutandoci con la tabella di confronto preparata dal portale francese dei consumatori Que Choisir, vediamo quali sono le compagnie con check-in a rischio fregatura (fino a 50 euro di sovrapprezzo)

Al mare con la maglietta (anti-Uv): pregi e difetti della nuova...

Anche in Italia è sempre più frequente vedere adulti e bambini fare il bagno con la maglietta. Spesso un capo che si dichiara anti-Uv. Funziona davvero per proteggere la pelle? Il Salvagente, nel numero in edicola, ha messi a confronto gli 8 più venduti. E...