Genitori e figli

Le pagine di TestMagazine dedicate alle scelte dei genitori e alla salute dei bambini

Bimbi in auto, le regole da sapere per viaggiare in sicurezza

L'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma ha dedicato il numero del suo magazine digitale alla sicurezza dei bambini in auto: uno speciale con i consigli degli esperti per prevenire gli incidenti e usare in modo corretto cinture e seggiolini omologati

Luci a led, Anses: sono tossiche per gli occhi soprattutto dei...

L'Agenzia francese per la salute e la sicurezza alimentare ha aggiornato il parere del 2010 sulla luce "Light-emitting diode" e ha emanato una serie di raccomandazioni per ridurre al minimo i rischi derivanti dall'esposizione alla "luce blu".

Nelle allergie alimentari l’immunoterapia è inefficace

A dirlo uno studio di revisione condotto da 5 centri internazionali tra cui il Bambino Gesù di Roma: la metanalisi ha riguardato nello specifico l'arachide, ma - secondo i ricercatori - la conclusione è verosimilmente applicabile a tutti gli altri allergeni alimentari. Pertanto, il modo migliore per non rischiare un'anafilassi è non venire a contatto con l'alimento che scatena la reazione allergica

Quanta acqua deve bere mio figlio?

Nell'ultimo numero di "A scuola di salute", il mensile dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, gli esperti fanno il punto sulla quantità di acqua che deve bere un bambino in relazione alla propria fascia d'età. Inpiù accompagnato i genitore in un "viaggio" tra le varie alternative di bevande

Francia, il dibattito sui dispositivi digitali a scuola, gli scienziati: “Pochi...

L'Accademia delle scienze solleva preoccupazioni, in particolare sulle dimenticanze rispetto alcune parti della letteratura scientifica e il basso livello di avvertimenti del suo stesso parere di sei anni fa: "Eravamo un po' troppo ottimisti e non insistevamo abbastanza sugli effetti deleteri"

Parchi giochi e gonfiabili “una fonte pericolosa di infezioni”

Uno studio condotto dall'Università del Nord Georgia condotta su 15 aree gioco attrezzate per bambini, comprese quelle cliniche per la riabilitazione dei piccoli pazienti, ha rilevato "una considerevole colonizzazione di microbi, causa di malattie anche gravi". La causa? Scarso igiene e pulizia degli ambienti
CIBO SPAZZATURA

Cibo spazzatura: se lo promuove l’influencer i bambini ne mangiano di...

Una ricerca dell'Università di Liverpool, condotta su 176 ragazzi tra i 9 e gli 11 anni, e pubblicata su Pediatrics dimostra come i blogger influenzano le scelte alimentare dei più giovani. E non in modo positivo: "La promozione di cibi sani non ne stimola l'assunzione"

Raffreddore o allergia? Come riconoscerlo e curarlo nei bambini

I consigli dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù: "La rinite intermittente compare in primavera nei bambini allergici alle graminacee ma c'è anche quella perenne" che può essere causata dall'allergia ai pollini o agli acari della polvere. Come interpretare i sintomi e trovare le terapie più adatte

Giocattoli e stoviglie in plastica aumentano ftalati e Bisfenolo A nel...

I risultati del progetto di ricerca Life Persuaded dell'Istituto superiore di sanità mostrano un legame tra l'uso di prodotti in plastica e la presenza di sostanze capaci di alterare il sistema ormonale. La conferma dalle analisi condotte sulle urine di 2023 coppie madre-bambino
LATTE PRIMA INFANZIA

Camomilla o finocchio nel biberon: calmano davvero il nostro bambino?

Camomilla e tisane sono spesso somministrate a neonati e bambini per favorire il sonno e combattere le coliche addominali del lattante. Ma da quando possono essere consumate? Ne abbiamo parlato con Gianfranco Trapani, pediatra nutrizionista

Bonus asilo nido, aperte le richieste online: a chi spetta e...

La Legge di Bilancio 2019 ha elevato l’importo del buono da mille a 1.500 euro  annui (136,37 euro per 11 mensilità). Possono accedere al bonus, i genitori di bambini nati, affidati o adottati dal 1° gennaio 2016

I pediatri del Bambino Gesù: ecco i giochi giusti a seconda...

Appena nato, a 4-6 mesi, dai 2 anni, dai 3, i videogiochi, la lettura. Alcuni consigli utili, perché è importante che il gioco proposto sia adeguato all'età: Il bambino deve sentirsi capace, altrimenti si sentirà frustrato