Tag: tumore
Cassazione respinge richiesta risarcimento di tabagista malato: “Fumare è scelta...
Il tabagismo rappresenta la seconda causa principale di malattie cardiovascolari e contribuisce, per esposizione diretta e indiretta, al 12% delle morti per malattie cardiache. I dati vengono diffusi dall'Oms in occasione del World no tobacco day. In Italia una sentenza richiama i fumatori alle loro responsabilità
Alimentazione anti-cancro e cure fai da te: nasce il sito antibufale...
Si chiama www.tumoremaeveroche.it e contiene 400 bufale (che sicuramente cresceranno nel tempo) solo su presunte cure alimentari e 175 su altrettanto presunte terapie alternative.
L’aspirina previene gli infarti…ma attenzione agli effetti collaterali
Se è vero che l'acido acetilsalicilico si è dimostrato efficace nella prevenzione delle malattie cardiovascolari, è anche vero che non possono essere sottovalutati gli eventi avversi, come il rischio di emorragia interna. per questo la task force dei servizi preventivi degli Stati Uniti ha messo nero su bianco una serie di regole per la sua assunzione. Innanzitutto, scegliere il dosaggio più basso possibile
Zucchero, la lobby nascondeva connessioni col cancro
I ricercatori dell'Università della California hanno trovato documenti che dimostrano come gli insabbiamenti scientifici esistono da almeno cinquant'anni
Cancro, lo studio inglese: solo il 35% dei nuovi farmaci allunga...
L'articolo pubblicato sul British Medical Journal sostiene che la maggior parte dei farmaci anti-tumorali approvati dall’Agenzia europea per il farmaco (Ema) tra il 2009 e il 2013 non allunga la sopravvivenza e non migliora la qualità di vita
Latte vaccino e cancro: bufala o rischio reale?
L’ultima accusa arriva dal dottor Berrino, un epidemiologo dell’Istituto nazionale tumori che imputa al consumo eccessivo l’aumento delle masse tumorali e delle recidive. Chi corre davvero il rischio? Ne abbiamo parlato con ricercatori, biologi e nutrizionisti che lavorano su tumori e prevenzione
Tumori, ecco perchè il test Iset è una bufala (purtroppo)
Ha fatto molto discutere la puntata di Porta in porta nel corso della quale la professoressa Patrizia Paterlini-Bréchot ha presentato il suo libro "Uccidere il cancro": l'accusa è quella di aver animato di false speranze la ricerca contro il cancro. Spieghiamo perché con l'oncologo Umberto Torelli
Come usare il cellulare senza pericolo. Il nostro vero e falso
A cosa serve la SAR? La qualità del segnale incide sulla quantità di radiazioni? Dopo la sentenza del tribunale di Ivrea che ha riconosciuto un nesso di causa-effetto tra l'uso intensivo del telefono cellulare e l'insorgenza del tumore, si riaccende il dibattito sui rischi. Cerchiamo di fare chiarezza
L’Adroterapia, l’ultima frontiera contro i tumori, finalmente non è più per...
È un trattamento avanzato che sfrutta i principi della fisica delle particelle e si pratica nel centro d’eccellenza mondiale di Pavia. Che in pochi conoscono. Fino a oggi accedevano direttamente solo i lombardi e gli emiliani, con i nuovi Lea la possibilità è finalmente offerta a tutti
Deodoranti con sali d’alluminio, nuove accuse di tossicità
E' il più potente antitraspirante in commercio: le industrie cosmetiche non riescono a farne a meno per le sue capacità di regolare la sudorazione ma la comunità scientifica da tempo si interroga sulla sua tossicità. Da ultimo i ricercatori Clinique des Grangettes di Ginevra. Qui la lista dei 50 deodoranti che contengono alluminio
L’Oms identifica nuovi tipi di cancro legati all’obesità
Secondo uno studio dello Iarc, essere sovrappeso è un fattore di rischio più di quanto si pensasse fino ad ora. Essere obesi aumenta il rischio di contrarre tumori anche a stomaco, fegato, cistifellea, pancreas, ovaie, tiroide, e cervello.
Cannabis terapeutica, ok alla legge in Campania. Fondi per formare i...
Il consiglio regionale ha approvato il testo all'unanimità. Previsti corsi per preparare i medici e un comitato scientifico che studierà i possibili usi e ne diffonderà la conoscenza