Tag: test
Brescia, fanghi tossici della Wte: “servono test su 96 siti”
Da una prima mappatura delle zone interessate dallo sversamento dei fanghi tossici dell'azienda bresciana emerge una black list che coinvolge 30 paesi bresciani. I più coinvolti dallo smaltimento sono Mazzano, Dello, Fiesse e Leno Da Calvisano a Remedello i sindaci ora invocano analisi sulle falde
Incognita oli comunitari: 7 su 15 non sono extravergini
Alla prova del panel test dell'Agenzia delle Dogane 7 campioni sono risultati semplici “vergini”. A sei anni dall’ultima inchiesta siamo tornati a indagare sulle miscele di extravergine venduti nei supermercati scoprendo che le cose non sono migliorate
Pneumatici estivi: scatta il cambio di stagione. Ecco i 4 migliori...
Da oggi gli automobilisti hanno un mese per montare gli pneumatici estivi in sostituzione di quelli invernali. Il Touring Club Svizzero ha testato decine di modelli per stabilire quelli più affidabili. Ecco i 4 vincitori del test nella categoria 225/50 R17
Il test svizzero sulle marmellate: solo la confettura bio Lidl non...
15 pesticidi diversi in 16 barattoli. Questi i numeri che vengono fuori dai test di laboratorio commissionati dall'Associazione dei consumatori svizzeri sulle marmellate più comuni. Il K-Tipp ha testato un totale di 10 chili di marmellate di fragola e di albicocche, cercando 600 sostanze chimiche e misurando anche il contenuto di frutta. Analisi simili a quelle commissionate dal Salvagente e pubblicante nel numero di gennaio scorso.
Il fondo del bicchiere: fino a 9 pesticidi in un calice...
Il Chianti è il rosso italiano più famoso al mondo. Abbiamo voluto mettere alla prova 14 big su residui di fitofarmaci e anidride solforosa. Trovando fino a 9 pesticidi nella stessa bottiglia. Troppi
Marmellata, pasta & Co: quando la legge dimentica i bambini
Nel test di copertina del numero di febbraio del Salvagente, abbiamo mandato in laboratorio 16 confetture di fragola tra le marche di marmellata più popolari in Italia, scoprendo che in due casi la presenza di patulina era in quantità superiori alla soglia massima considerata adatta per i bambini. Purtroppo, la normativa europea lo ritiene fuorilegge solo se il prodotto è venduto esplicitamente come baby food.
Non è una confettura per bambini. Il test su 16 vasetti...
Sono tra gli ingredienti preferiti per colazioni e merende. Per giudicare una confettura, però, non basta guardare l’etichetta. Test su 16 prodotti a base di fragola alla ricerca di pesticidi e tossine, con un occhio particolare ai bambini
“Così abbiamo bocciato U-Mask e Fca”. Parla il laboratorio che le...
Ha fatto molto clamore il servizio di Striscia la notizia in cui le mascherine U-mask, molto popolari tra i vip, sono risultate al di sotto degli standard di legge, secondo i risultati dei test di laboratorio Bpsec. Abbiamo intervistato l'amministratore delegato della società, Daniele Barbone, per raccontarci cosa ha causato la bocciatura e per parlaci delle altre centinaia di mascherine analizzate da quando è scoppiata la pandemia.
Ceci al glifosato, l’alternativa c’è ed è italiana
Tra i 16 campioni di ceci e fagioli in scatola che il Salvagente ha mandato in laboratorio per il test di copertina del numero di novembre, già in edicola, ne abbiamo trovati tre con residui di glifosato. Un consumatore può legittimamente desiderare di comprare un prodotto senza tracce di glifosato, e fortunatamente le alternative, ci sono e non stanno solo nella coltivazione biologica.
Parte oggi la nuova campagna abbonamenti del Salvagente
Due le formule, sempre più convenienti e trasparenti. La campagna fa il suo debutto puntando sul carattere distintivo del giornale rapidamente diventato Leader nei Test di laboratorio contro le Truffe ai consumatori e sul senso di appartenenza delle migliaia di lettori che ci seguono. E debutta la formula "soddisfatti o rimborsati"
Troppi contaminanti nei preservativi: l’industria intervenga
Una ricerca condotta da diversi scienziati svizzeri di Ginevra, Losanna, in collaborazione con il Swiss Centre for Applied Human Toxicology di Basilea ha misurato la cessione di sostanze pericolose dai preservativi, sia durante un rapporto orale che vaginale. Trovando in quest'ultimo caso presenze preoccupanti di dietilftalato e ottametil ciclotetrasilossano
Gli insegnanti non rifiutino i test Covid e la scuola si...
Antonio Gaudioso, segretario di Cittadinanzattiva: "Troppi problemi e troppi rifiuti, si cambi strada o si facciano diventare obbligatori i test agli insegnanti". E sulla misurazione della temperatura agli studenti: "Le scuole si attrezzino"