Tag: telefonia

Telefonia, ecco come variano le tariffe dopo il richiamo dell’Antitrust

A pochi giorni dalla richiesta di sospendere gli aumenti dell'8,6% in bolletta, giudicati frutto di un accordo illegittimo, le compagnie telefoniche comunicano a clienti i nuovi adeguamenti. Ecco le novità in casa Tim, Vodafone, Wind Tre e Fastweb

Prendi i soldi e scappa. La tattica di Tre sui costi...

Un lettore rescinde il contratto per "variazione delle condizioni di offerta". Dunque non dovrebbe pagare nessun costo di disattivazione, ma Tre gli toglie 50 euro. Di fronte alle sue, legittime, proteste lo manda "a sperdere". L'unica strada, ci spiega Valentina Masciari di @KonsumerItalia, è la conciliazione. Ecco come fare, passo per passo
poste mobile

Tariffazione a 28 giorni, il Tar stoppa i giorni gratis in...

La storia dei rimborsi per le bollette a 28 giorni sta diventando un susseguirsi di colpi di scena degno di un thriller. L'impressione è quella di assistere a una guerra a colpi di provvedimenti, in cui a rimetterci sono i consumatori gabbati dalle compagnie telefoniche

Odore di cartello: l’Antitrust blocca in via cautelare l’aumento delle bollette...

La decisione, a sorpresa, dopo che le ispezioni dell'Antitrust avevano verificato l'intesa tra Tim, Vodafone, Fastweb e Wind Tre sulla strategia per tornare alle bollette a 30 giorni, trasferendo l'aumento dell'8,6%
Noleggio del telefono

Disdire la linea di un genitore morto? Tim: “Deve firmare lui”

La vicenda kafkiana di una lettrice che prova in diversi modi a cessare la linea Tim del padre, scomparso ad agosto, tra restituzioni del modem inpossibili, raccomandate senza esito e complicazioni assurde. Ultima delle quali la richiesta che a firmare sia il... morto
BOLLETTE

Telefonia, l’Agcom chiarisce i dubbi sui rimborsi per le bollette a...

Il responsabile Tutela consumatori dell'Autorità, intervenuto a Mi manda Raitre, spiega che gli utenti del fisso avranno diritto, a partire dalla prima bolletta di aprile a uno slittamento della fatturazione pari ai giorni "rubati". E per quelli del mobile...

Free, la low cost della telefonia francese: “Prima dell’estate le offerte...

Dovrebbe finire così il ritardo rispetto a quanto promesso da Iliad lo scorso anno, che aveva previsto il lancio dell'offerta commerciale in Italia tra fine 2017 o inizio 2018.  La compagnia ha strappato una buona fetta di mercato oltralpe grazie a costi bassi e grossa disponibilità di navigazione internet
TISCALI

Anche il tribunale di Milano condanna la fattura a 28 giorni....

Accolta l'inibitoria presentata dal Movimento Consumatori e condannate Tim, Wind e Fastweb. Alessandro Mostaccio, segretario dell'associazione dei consumatori: "Le compagnie restituiscano immediatamente quanto indebitamente percepito. In caso contrario l’promuoveremo una class action"

“Servono più antenne abbassate le tutele sulle emissioni”. Manovre sporche sul...

In Svizzera i giornali scoprono una nota interna di Swisscom che chiede al governo di aumentare di tre volte i limiti delle onde elettromagnetiche per istallare le nuove antenne per il mobile veloce. Una ipotesi che allarma, anche al di qua delle Alpi

Samsung S9 e S9+: le novità vere e quelle di facciata

Consumer Reports, giornale dei consumatori nordamericano, ha potuto osservare da vicino i nuovi modelli di punta della casa coreana e valutarli. Una recensione che mostra come accanto a innovazioni utili ce ne siano altre che hanno davvero poco senso

Cambio tariffazione…e alla fine arriva Wind. Ecco cosa cambia da aprile

Dopo aver temporeggiato ben oltre i propri concorrenti, la compagnia finalmente comunica in che modo varierà la tariffazione su fisso e mobile, a causa dell'obbligo imposto per legge di tornare alle bollette a 30 giorni.

Telefonia, nuove tariffe. Lo schema delle differenze tra i gestori

L'Adoc ha condotto un’analisi delle decisioni assunte dai principali operatori, evidenziando le date previste per il ritorno alla fatturazione mensile, gli eventuali aumenti e i cambiamenti alle soglie di traffico e le modalità per l’esercizio del diritto di recesso