Tag: salute
La sanità pubblica italiana? La stiamo perdendo…
Questa sera la bella inchiesta "Lasciati soli" di #Presadiretta affronta alcuni dei mali della Sanità e sulla condizione dei disabili italiani. Tra sprechi, risorse limitate e politica, il problema affligge tutti. Ne abbiamo parlato con Nino Cartabellotta della Fondazione Gimbe, che ha lanciato il grido di allarme sulla sostenibilità di "una delle nostre più grandi conquiste sociali"
Silvio Garattini al Salvagente: troppe volte mancano prove sull’efficacia dei farmaci
L'inchiesta di copertina del Salvagente sui 70 farmaci inutili o dannosi fa discutere. Abbiamo chiesto al direttore del Mario Negri se è vero che molti farmaci in commercio in Italia siano davvero inutili. E le sue risposte aprono squarci interessanti in un business con troppe ombre
Tatuaggi e piercing, ecco cosa c’è da sapere
Sono una pratica antichissima ma ancora molto amata tra i giovani. Eppure, se non fatti in sicurezza, possono causare non pochi danni. Ecco quali (e come prevenirli) secondo gli esperti dell'ospedale Bambino Gesù di Roma
Gli 8 cibi più a rischio per la salute
Ogni giorno c'è un nuovo allarme alimentare relativo ad un cibo o quell'altro accusato di provocare il cancro: un gruppo di oncologi americani ha fatto il punto su popcorn, carne rossa, alcol e altro
Le luci a led sono dannose per gli occhi? Lo studio...
Secondo l'esperimento condotto sui ratti, l'esposizione prolungata comporta una perdita dei fotorecettori maggiore degli altri tipi di illuminazione
Meningite, l’allarme dei media e i numeri del ministero
Il numero dei decessi dovuto dai vari ceppi dell'infezione è stabile negli anni, anzi con una leggera diminuzione nel 2016. Solo in Toscana c’è stato un aumento di casi per uno stesso ceppo virulento di meningococco C: una situazione che il ministero controlla costantemente. I sintomi, la diagnosi e la cura
Depakine, azione di classe contro Sanofi
Le vittime, circa 14 mila donne incinta in 7 anni, si sono unite e hanno lanciato una class action nei confronti della casa farmaceutica: il farmaco utilizzato anche in Italia come antiepilettico è accusato di aver causato malformazioni dei feti
Ecco perché l’etichetta Usa non boccia l’omeopatia. Anzi…
La Ftc ha emesso un provvedimento perché sulle confezioni di farmaci omeopatici compaia l'avvertenza che non ci sono prove che funzioni se queste non vengono citate. La bocciatura definitiva di questa medicina? Tutt'altro. È la sconfessione, semmai, dell'omeopatia da supermercato, del marketing che oramai li vende come quelli tradizionali.
In ospedale si può mangiar bene? Il progetto della Sapienza
Metà dei pasti serviti ai pazienti rimangono nei vassoi e finiscono sprecati. E ora si scopre che 8 ricoverati su 10 sono costretti a un'alimentazione troppo povera o troppo ricca di grassi. Un progetto dell'Università di Roma cambia le regole della ristorazione in ospedale
Usa: il Pfoa inquina l’acqua di 7 milioni di americani
La sostanza chimica cancerogena è nel sangue di milioni di persone. Studiosi tedeschi e americani lanciano l'allarme e chiedono di abbassare il livello minimo consentito nell'acqua potabile.
Ora di mangiare? Ordinate prima per ingrassare meno (lo dice uno...
Secondo una ricerca Usa, chiamare il servizio take away a ridosso del pasto spinge a scegliere pasti più calorici e meno salutari. Come tutte le scelte fatte nei momenti "caldi", anche per il cibo è meglio pensarci molto prima, o in alternativa prepararselo in casa
Cure da cani, i farmaci costano più del doppio
Un'inchiesta realizzata dall'associazione Konsumer Italia mette in evidenzia la speculazione che devono subire i proprietari degli animali costretti a spendere firo di quattrini per curare i loro amici a quattro zampe.