Tag: risparmio

EUROVITA

Eurovita, i soldi non si sbloccano ma si spera nel salvataggio

Il 30 giugno doveva terminare il blocco dei riscatti delle polizze Eurovita, deciso il 29 marzo ma il commissario straordinario ha fatto capire che ci sarà una proroga. E le trattative per salvare la società e i 13-14 miliardi di circa 400mila risparmiatori sono ancora in corso
CONTABILIZZATORE DI CALORE

Come funziona e come leggere il contabilizzatore di calore

Si tratta di uno strumento che consente la misurazione della temperatura rilasciata dal termosifone. Con il contabilizzatore di calore è possibile anche tenere sotto controllo le spese della bolletta
BUONI FRUTTIFERI POSTALI

Buoni fruttiferi postali: “la serie 18Q deve essere liquidata”

Nuova vittoria, di fronte al giudice di pace, della Federconsumatori: Poste Italiana costretta a rimborsare i buoni fruttiferi postali. "Non riportando la data di scadenza hanno tratto in inganno i risparmiatori"
PASTA A FUOCO SPENTO pfas

La pasta a fuoco spento per risparmiare 15 cent a settimana?...

Da giorni chef, fisici, chimici e tecnologi discutono sulla pasta a fuoco spento, ossia sul risparmio che otterremmo chiudendo il gas al momento di aggiungere maccheroni o spaghetti, la cosiddetta cottura passiva. Facciamo due conti: una famiglia che porta in tavola il piatto 4 volte a settimana guadagnerebbe 15 centesimi e l'Italia risparmierebbe lo 0,001% del consumo di gas. Non proprio una soluzione alla crisi...
RISPARMIO D'ACQUA

10 consigli utili per il risparmio d’acqua a casa

Il risparmio d'acqua potabile è una tematica molto importante, che va a coniugare il rispetto per l'ambiente con il contenimento della bolletta domestica

Quanto si risparmia con i prodotti “refurbished”

Li chiamano rigenerati, ricondizionati o refurbished: sono i prodotti che vengono venduti dopo essere stati controllati e rigenerati. Una sorta di usato garantito che comprende televisori, computer smartphone... e fa bene all'ambiente oltre che alle nostre tasche. Come testimoniano i dati di Federconsumatori
auto modalità eco

Modalità “eco” in auto, ecco perché nel traffico e in autostrada...

Spingere il dito sul pulsante eco garantisce davvero di risparmiare? Per scoprirlo, il portale statunitense Consumer Reports ha testato la modalità Eco su veicoli sottoposti ai suoi test di routine sul consumo di carburante. Scoprendo che, soprattutto nel traffico e in autostrada, le cose non stanno come promesso

Lavatrice: ciclo eco o rapido per risparmiare?

Oramai tutte le lavatrici hanno un ciclo ecologico e uno rapido. Il primo dura anche 5 ore, il secondo una manciata di minuti. Con quale si risparmia più acqua ed elettricità e si ottengono i migliori risultati?
RC AUTO

Al via il contratto base per l’Rc-Auto: più facile comparare la...

Movimento consumatori: "I consumatori potranno comparare il costi verificando, a parità di condizioni, quale polizza è più conveniente e verificare la reale applicazione dello sconto"
SLOVENIA AZIENDE

“Buono tradito”, una campagna di Confconsumatori contro le ingiuste prescrizioni

La questione è nota: a partire dal 1° gennaio 1987 sono stati emessi i buoni della serie "Q" sottoposti alle prescrizioni del decreto ministeriale del 13 giugno 1986. Per questi buoni si è creata una notevole confusione dovuta al fatto che le Poste hanno utilizzato i buoni cartacei appartenenti a serie precedenti con l’apposizionedi timbri modificativi della stampigliatura originale del Buono, timbri che non comprendevano e non eliminavano, come non eliminano, la fruttificazione tra il l 21º al 30º anno.

Test su lavatrici e asciugatrici: ecco quelle che funzionano meglio e...

Per molti è un acquisto su cui andare a caccia di offerte. Per altri una spesa che dovrebbe durare anni. Gli austriaci di Konsument hanno deciso di portare in laboratorio 7 modelli di lavatrici e ben 18 di asciugatrici per dare risposte affidabili. Ecco i risultati e le classifiche di qualità. E le scoperte, interessanti, sui programmi "Eco" e "mezzo carico"

Volete risparmiare sui giocattoli? Comprateli tra metà e fine novembre

Ogni anno il mensile francese Que Choisir monitora i prezzi dei giocattoli più ambiti dai bambini per capire qual è il periodo dell'anno più conveniente. Anche le rilevazioni del 2018 confermano la tendenza: il periodo dell'anno per fare acquisti più economici è proprio questo