Tag: rimborso
Fatturazione a 28 giorni: “Perché Tim non rimborsa?”
Un lettore ha richiesto, due anni fa, il rimborso per la fatturazione a 28 giorni a Tim. Ne ha tutti i diritti, l'operatore lo ammette, ma i soldi non partono. Che fare? I consigli di Valentina Masciari di Konsumer Italia
Vueling fa la furba sulle cancellazioni dei voli
La segnalazione di una lettrice: Vueling cancella un volo ma la definisce "notifica di cambi della prenotazione". Peccato che il cambio abbia spostato il volo di ritorno alla stessa data del volo di partenza con uno scarto orario di 45 minuti. Insomma per la compagnia il passeggero dovrebbe sbarcare e ripartire
Rimborso biglietti e voucher Alitalia: tutte le novità
Entro il 31 dicembre dovrà essere inviata la documentazione per poter richiedere il rimborso tramite la piattaforma creata dal ministero del Turismo. Ecco chi ha diritto al rimborso Alitalia per i biglietti e i voucher non utilizzati e come fare
Alitalia: come richiedere il rimborso di biglietti e voucher
Da gennaio al via delle richieste per chi non ha non ha potuto utilizzare il ticket o il voucher prima del 15 ottobre, quando ha decollato la nuova Ita Airways. La pagina con tutte le istruzioni
Prima il bug, poi le “minacce” ora Nespresso si arrende: “Non...
Dopo il bug sul sito e-commerce avvenuto all'inizio dell'anno, Nespresso ha emesso i voucher di rimborso ai clienti che si erano visti annullare d'ufficio l'ordine. Ma anche la procedura di acquisto con questi buoni ha avuto dei problemi che l'azienda ha cercato di scaricare sui consumatori. Dopo il nostro intervento ha deciso, però, di fare marcia indietro
“Mi hanno clonato la PostePay, riavrò indietro i miei soldi?”
La richiesta di aiuto da parte della nostra lettrice a cui è stata clonata (e usata) la carta Postepay ci ha dato l'opportunità di ricapitolare i diritti che spettano ai consumatori in questi casi ma anche i loro doveri come, ad esempio, quello di custodire diligentemente i codici
I tempi biblici di Tiscali quando si tratta di restituire i...
Un lettore recede dal contratto con Tiscali ma l'operatore continua a fatturare giustificandosi che "questa è la prassi". Quando poi scopre di essere a credito non ottiene più risposte e da oltre un anno aspetta il rimborso. Che fare? Ci aiuta Valentina Masciari di Konsumer Italia
Ultimo giorno per presentare la richiesta di rimborso a Norwegian Air
Il 24 febbraio è l'ultimo giorno per inviare una mail a [email protected] e chiedere il rimborso per un viaggio cancellato: nella comunicazione dovrà essere...
Interruzioni di energia e sbalzi di tensione: come farsi rimborsare
Un lettore lamenta brevi interruzioni di energia e sbalzi di tensione che durano da mesi. Con molti disagi e danni agli elettrodomestici. Valentina Masciari, di Konsumer Italia, ci spiega cosa fare in questi casi
I due giorni di caos in casa Nespresso
Ordini inevasi e cancellati d'ufficio. Consumatori che rivendicano i propri diritti (e il rimborso). Ricostruiamo qui i due giorni che hanno mandato in tilt il negozio on line Nespresso (compresa la richiesta di Federconsumatori all'Antitrust di aprire un'istruttoria)
Bonus bici, il Ministero ci riprova: un mese per presentare le...
Fino al 9 dicembre sarà possibile caricare la domanda sul portale bonusmobilita.it allegando scontrino parlante o fattura. In questo modo il Ministero potrà avere contezza delle risorse necessarie a coprire tutte le richieste
“5 stelle in cambio del rimborso, così gonfio le recensioni Amazon”
Che tra le recensioni di Amazon ce ne siano di truccate, lo sa bene anche il colosso dell'e-commerce, che puntualmente cerca di bannare dal sito chi opera in maniera sospetta. Ma spesso non basta: Il Salvagente è in grado di mostrarlo grazie al racconto di una delle persone che inserisce le recensioni false in cambio della restituzione dei soldi spesi. I testatori prezzolati vengono reclutati su Telegram, Instagram e Facebook