Tag: rimborso

“Un anno tra riparazioni e sostituzioni, ma il mio frigo Whirlpool...

La vicenda di una nostra lettrice che a settembre 2019 compra un modello Whirlpool che improvvisamente inizia a congelare nella parte frigo. Tra interventi e sostituzioni dell'apparecchio il problema rimane. E la casa concede una nuova sostituzione. Ma resta una domanda: cosa serve ai consumatori per farsi rimborsare un apparecchio che non funziona?
TRASLOCO DELLA LINEA

La melina di Wind per non restituire il deposito cauzionale

La vicenda di un nostro lettore dimostra come Wind, che da ottobre 2017 ha imposto un deposito di 60 euro per la telefonia fissa, sia particolarmente smemorata quando si tratta di resituirla. Ecco come "svegliarla" con i consigli di Valentina Masciari di Konsumer Italia
bonus bici

Bonus bici, tutto pronto: richieste al via dal 4 novembre

Il ministro dell'Ambiente ha annunciato che domani sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo che regola la procedura per la presentazione delle domande per il bonus bici: partiranno poi i due mesi necessari per il completamento del sito internet che gestirà l'intera procedura. Condizione necessaria è essere in possesso della SPID

Bonus bici, c’è un nuovo rinvio: si partirà (forse) a novembre

Non vede ancora luce il sito internet del ministero dell'Ambiente destinato alla procedura per ottenere il bonus bici sotto forma di rimborso (per chi ha già acquistato) o di voucher per chi ancora non lo ha fatto
metrebus

Lazio, via ai rimborsi per gli abbonamenti Metrebus: c’è tempo fino...

Il modulo di rimborso potrà essere compilato solo dopo essersi registrati sull'app MyAtac: c'è tempo da domani fino alla fine di settembre
FASTWEB FIBRA

Fastweb e il miraggio del rimborso in 60 giorni (che diventano...

Il rimborso atteso dal nostro lettore dopo aver disdetto un abbonamento a Internet viene prorogato di volta in volta a piacimento del gestore... Come ci si può tutelare? Risponde Valentina Masciari, Konsumer Italia
easyjet rimborso voucher

“Il voucher di Easyjet vale poco più della metà del biglietto”

A segnalarci un'importante anomalia, questa volta, è una lettrice del Salvagente che ha ricevuto per un volo cancellato per cui aveva pagato 649 euro, un voucher di 389 euro.
atac

Metro e bus, le due versioni di Atac e Regione Lazio...

A distanza di mesi dalle promesse di rimborsare gli abbonati ai mezzi pubblici di Roma e Milano per il periodo di lockdown, nessuna novità. Anzi, nel caso di Roma, addirittura Atac e Regione Lazio danno due versioni completamente differenti sul rimborso, con la società di trasporto che sostiene di non aver ancora ricevuto alcuna direttiva dalla regione per procedere e l'Urp della Regione che spiega agli utenti come chiedere i soldi indietro.
VOLO ANTICIPO CORTE UE

Enac avvia istruttoria su compagnie che rifiutano il rimborso al posto...

E dopo un primo avvertimento, pochi giorni fa, l'Ente nazionale per l'aviazione Civile annuncia che "sta avviando istruttorie per sanzioni a compagnie aeree per mancato rispetto del Regolamento comunitario di tutela dei passeggeri". In una nota, l'Enac ricorda che "in caso di cancellazioni di voli per cause non riconducibili all'emergenza Covid-19 è previsto il rimborso del biglietto e non l'erogazione di un voucher". 
easyjet

“EasyJet mi ha cancellato il volo, perderò la caparra dell’hotel. Io...

Ci scrive una lettrice: "Io ho una prenotazione con caparra non rimborsabile presso una struttura a costa Rei. Il problema è che non ci sono voli disponibili per le mie date e EasyJet propone solo un voucher o un cambio date, per me impossibile. Ma io voglio i soldi indietro". E ne ha diritto. Ecco perché
SLOVENIA AZIENDE

Poste accorciava la prescrizione dei buoni fruttiferi: l’Abf dà ragione al...

Una cliente regala in occasione della nascita della nipote un buono che la ragazza avrebbe dovuto incassare a 18 anni. Ma al momento di farlo si sente rispondere che i buoni fruttiferi sono prescritti. Ma l'Arbitro bancario dà torto a Poste, su ricorso di Confconsumatori
BICI

Bonus biciclette, le regole: sì all’usato ma solo con fattura

Sono uscite le risposte del ministero dell'Ambiente a molti dei quesiti più comuni e frequenti sul bonus. E si scopre che si può acquistare un usato, che serve sempre la fattura (non lo scontrino) e che è ammesso acquistare on line anche su un sito estero.