Tag: rimborsi
Rimborsi voucher di vettori falliti, finanziato il fondo. Ma in tanti...
È stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto che finanzia il fondo destinato ai titolari dei cosiddetti Covid-voucher non rimborsati a causa dell’insolvenza o fallimento dell’operatore commerciale emittente. Un esempio su tutti: Alitalia. Il decreto definisce le modalità di accesso, e entrerà ufficialmente in vigore il 30 novembre 2021. Entro i successivi 30 giorni sarà pubblicato sul sito del Ministero del turismo un avviso contenente le specifiche modalità di invio della domanda di accesso.
“Chi siete? Cosa portate? Sì ma quanti siete? Un fiorino!” Quando...
Una lettrice rescinde il contratto con Fastweb e poi riceve una serie di note di credito intestate al marito defunto. Ma parlare al telefono con un operatore... telefonico è impossibile
Bollette a 28 giorni, dopo Wind Tre anche Tim condannata a...
I giudici, accogliendo la tesi di Mc, hanno stabilito il rimborso non solo con riferimento ai contratti sottoscritti tra il giugno 2017 e l’aprile 2018, ma anche in relazione agli abbonamenti stipulati con la compagnia dal 1° aprile 2017
Acqua, conguagli illegittimi in bolletta. Federconsumatori: “Sì ai rimborsi”
La Corte di Cassazione ha dichiarato illegittimo il meccanismo di recupero delle cosiddette “partite pregresse” previsto dall'Arera. L'associazione dei consumatori: "I nostri sportelli sono disponibili per richiedere le somme non dovute"
Voli in ritardo: Volotea e Vueling condannate ai rimborsi
Due casi diversi ma la stessa politica da parte delle compagnie: non concedere rimborsi a chi arriva in aeroporto e scopre voli in ritardo. Un comportamento scorretto come hanno stabilito due sentenze ottenute da Confconsumatori
Le tattiche delle compagnie aeree per non rimborsare i voucher (e...
Alla scadenza dei voucher i passeggeri avrebbero il diritto di ricevere i soldi pagati per il biglietto non goduto per il lockdown. Ma non sono poche le compagnie aeree che fanno melina o si inventano regole inesistenti. I consigli di Confconsumatori per far rispettare i propri diritti
Autostrade, Assoutenti denuncia: “Aspi non sta rimborsando i pedaggi”
Il presidente Furio Truzzi: "Nonostante i vertici di Aspi abbiano più volte annunciato in pompa magna i rimborsi spettanti a chi rimane coinvolto in disagi stradali causati dai cantieri, non c’è alcuna traccia"
Covid e viaggi saltati, subito i rimborsi per i biglietti ma...
Il decreto Sostegni ha allungato i tempi dei voucher emessi l’anno scorso dopo le cancellazioni causate dal lockdown. Le restituzioni dei biglietti sono salve, penalizzati invece i pacchetti turistici, le palestre e i concerti
Rimborsi Covid, Unc: “Una vergogna allungare i tempi per i voucher”
L'associazione presieduta da Massimiliano Dona denuncia: "Emendamenti al decreto Sostegni allungano i tempi del voucher per vacanze, concerti, palestre, biglietti aerei, ritardando la restituzione dei soldi"
Viaggi annullati causa Covid: i voucher sono in scadenza. Come avere...
L'allerta di Confconsumatori: "Stanno per scadere i primi voucher emessi nel 2020. Dalle compagnie attendiamo la stessa solerzia nell’applicazione della norma”
Nove mesi di linea a singhiozzo e Tim tira fuori le...
Da giugno 2020 una lettrice ha guasti continui con Tim. Fa le segnalazioni, l'azienda dice di aver risolto e poi tornano i problemi e la linea a singhiozzo. A un certo punto l'operatore tira fuori dal cappello le "gravi calamità naturali" senza altre spiegazioni, e non riconosce gli indennizzi all'utente. Corretto? Ci aiuta Valentina Masciari di Konsumer Italia
Voucher invece di rimborsi, Antitrust multa Flixbus e Grimaldi
Mancati rimborsi e violazione dei diritti dei viaggiatori. Con le sanzioni dell'Antitrust a Grimaldi e Flixbus, il settore dei trasporti si conferma uno di quelli che si sono comportati in maniera più scorretta nel 2020, prima e durante l'emergenza sanitaria. Grimaldi e Flixbus sono state multate rispettivamente per 1 e 1,5 milioni di euro.