Tag: Ogm
Usa, via libera alla vendita di carne da maiali modificati con...
La Fda, Agenzia Usa per la regolamentazione di farmaci e alimenti, dà l'approvazione iniziale alla carne di maiale da maiali geneticamente modificati
La soia è molto nutriente ma il 90% è Ogm e...
È un alimento proteico e un valido sostituto della carne ma l'altra faccia della medaglia non può essere sottovalutata
Il mondo del biologico contro la svolta pro-Ogm di Crea, Coldiretti...
La proposta di sperimentare in campo e investire nei nuovi Ogm (i Tea) preoccupa anche il mondo del biologico che la vede come una minaccia per chi fa agricoltura pulita in Italia, nell'interesse esclusivo di una parte dell'industria. Le posizioni di Federbio e Assobio. E l'allarme degli scienziati.
Nuovi Ogm, la Corte Ue fa retromarcia e dà il via...
Dopo aver detto nel 2018 che il genoma editing andava regolamentato come gli altri organismi geneticamente modificati, la Corte di giustizia Ue fa retromarcia con una sentenza che apre la strada ai cosiddetti "nuovi Ogm". L'esperto Gianni Tamino spiega perché la decisione è assurda dal punto di vista scientifico
Nuovi Ogm, scienza e lobby: la strana coppia per il via...
Nel 2018 la Corte di giustizia europea ha stabilito che i nuovi organismi geneticamente devono rispettare le stesse leggi e gli stessi vincoli dei vecchi Ogm. La sentenza non è affatto piaciuta all'agroindustria che ha messo in campo tutte le sue forze di lobby per ottenere una scorciatoia per i nuovi ogm
La soia Ogm che deforesta l’Argentina finisce anche negli allevamenti italiani
La denuncia viene da un report pubblicato da Periodistas por el planeta, Madre Brava, Somos Monte e Fairwatch con il titolo “Soia – La via dell’ecocidio“
Corte Ue: legittimo lo stop del Friuli Venezia Giulia alla...
Nel 2015 un imprenditore agricolo fu multato per aver seminato granturco Ogm. La Corte Ue si è pronunciata sostenendo che il divieto non è contrario al diritto dell’Unione se ha lo scopo di evitare la presenza accidentale di Ogm in altri prodotti e se risulta necessario e proporzionato all’obiettivo
Vandana Shiva: “I nuovi Ogm? Seguono la stessa logica perversa dei...
Vandana Shiva, la leader ambientalista, domenica 5 giugno ha partecipato a un incontro pubblico a Roma e ha parlato dei Crispr, i nuovi Ogm che piacciono tanto anche a Coldiretti. Noi eravamo all'incontro e vi documentiamo una delle parti della sua intervista pubblica proprio su questo tema.
Nuovi Ogm, “C’è la guerra, il Parlamento chiede al governo di...
La denuncia della coalizione Italia libera da Ogm: "La Camera ha approvato alcune mozioni che chiedono all'esecutivo di adottare misure urgenti con il pretesto di fronteggiare gli impatti della guerra in Ucraina, tra cui il genoma editing"
Uva, mele, Kiwi: il libro che racconta come i brevetti stanno...
Nel suo ultimo libro "Chi possiede i frutti della terra", Fabio Ciconte racconta come tramite le varianti "club" di piante brevettate, i produttori di mele, uva senza semi, kiwi e altri frutti si trovino privati di molta libertà. E anche lo stato italiano fa poco per difendere la biodiversità
Nuovi Ogm, la petizione per dire “No alla deregolamentazione”
Parte la petizione europea #IchooseGmofree: 27 associazione italiane hanno aderito per chiedere alla Ue che i nuovi Ogm rimangano regolamentati e con un'etichettatura trasparente
Nuove regole per il bio: l’etichetta diventa più trasparente
Il biologico ha nuove regole: è entrato in vigore da qualche giorno, infatti, il nuovo regolamento 848 del 2018 che ha abrogato il vecchio impianto normativo del 2007. "Avremmo preferito un unico impianto normativo che sarebbe stato di più facile consultazione" spiega al Salvagente Roberto Pinton, esperto di coltivazioni bio, sottolineando che "la bontà del nuovo regolamento la scopriremo tra qualche tempo: da un punto di vista politico ha raggiunto l'obiettivo, nel pratico vedremo"