martedì, 6 Giugno 2023

Tag: nitriti

ALIMENTI NITRITI

Carne e insaccati, svolta Ue: “Ridurremo il livello di nitrati e...

Vytenis Andriukaitis, commissario per la sicurezza e la salute alimentare, rispondendo a un'interrogazione al Parlamento europeo ha dichiarato: "I dati Efsa non giustificano un divieto ma stiamo lavorando per ridurre gli usi e i livelli di utilizzo di questi additivi"

I pediatri Usa: niente insaccati in gravidanza e contenitori di plastica...

Le linee guida della American Academy of Pediatrics (67mila pediatri associati) chiedono ai medici di famiglia di sconsigliare le carni trasformate alle donne incinte e il contatto tra plastica e cibi nei primi anni di vita. E rilancia il rischio per i bambini dei tanti interferenti endocrini che finiscono nei cibi, con alcune semplici raccomandazioni. Ecco quali

Nitriti e nitrati nella bresaola: se ne può fare a meno?

Continua ad appassionare i nostri lettori e a produrre repliche nelle aziende di salumi italiani, la questione dei conservanti a base di azoto, la cui presenza è guardata con sospetto dai consumatori. A scriverci è il Consorzio di Tutela Bresaola della Valtellina per difendere il suo prodotto.

Diossine e Pcb nel salame ungherese: “Siamo border line”

C'è puzza di bruciato, questo il titolo di copertina del Salvagente che ha testato 8 salami ungheresi venduti nei supermercati. In analisi abbiamo trovato diossine e Pcb: da cosa dipendono? E che rischi comportano? L'abbiamo chiesto a uno dei massimi esperti in materia: Stefano Raccanelli

Salumi, l’inganno dei “senza nitrati”

Si fanno strada tra gli scaffali del supermercato prosciutti e insaccati che promettono di non utilizzare nitriti e nitrati, dannosi per la salute. Ma in molti casi siamo davanti alla solita furbizia nei confronti del consumatore. I grossi marchi sotto la lente d'ingrandimento

Niente nitrati nel bacon, siamo inglesi

È la strategia delle aziende britanniche hanno adottato per salvare la prima colazione a base di bacon. E da noi? La nostra inchiesta nei supermercati mostra come la pancetta sia sempre addizionata di nitrati e nitriti. Con buona pace di carbonare e amatriciane

“I bambini fino a 5 anni dovrebbero evitare gli insaccati”

Ruggiero Francavilla, professore universitario e pediatra, nella lunga inchiesta di copertina dedicata al prosciutto ci spiega perché a suo avviso i salumi non dovrebbero entrare nella dieta dei bambini. Né a casa né a scuola

La cruda verità. Sul Salvagente l’analisi di 19 big del prosciutto...

Gli italiani sono grandi consumatori di prosciutto crudo. Ma cosa ci riserva il supermercato? Abbiamo portato in laboratorio i 19 affettati non Dop più venduti. E...

Nitrati ecco quanti ce ne sono nella verdura

In alcuni alimenti, come gli ortaggi, la frutta ma anche l'acqua, sono contenuti naturalmente. In altri sono utilizzati come additivi (specie conservanti negli insaccati), spesso senza utilità. Occorre ridurne il consumo per salvaguardare la salute

Prosciutto cotto: davvero un alimento per bambini?

Da questa settimana, il Salvagente ospita una rubrica della nutrizionista Renata Alleva. Una voce autorevole, fuori dal coro, su alimentazione sana, cibo e infanzia, gravidanza e temi legati al cibo. Si parte con un articolo sul prosciutto cotto e sul pericolo, poco conosciuto, dei nitrati
nitrati

Nitriti e nitrati, il Parlamento Ue chiede di abbassare i limiti

Utilizzati come conservanti negli insaccati, i due additivi sono gli indiziati numero 1 associati all’aumento del rischio di ammalarsi di cancro per questo gli eurodeputati chiedono alla Commissione Ue di rivedere i limiti consentiti

Carne (e non solo), ecco dove si nascondono nitriti e nitrati

I nitriti e i nitrati sono additivi naturalmente presente negli ortaggi e nell'acqua. Ma possono essere utilizzati anche come conservanti negli insaccati. La Iarc sostiene che è la loro presenza a far aumentare il rischio cancro.