Tag: nitriti
Nitriti, nuove accuse: possono aumentare il rischio di sviluppare il diabete...
Utilizzati per conservare salumi e insaccati e contenuti naturalmente in alcuni vegetali, i nitrati sono da lungo tempo degli osservati speciali da parte della comunità scientifica. Un recente studio dell'Inserm li associa ad un maggior rischio di sviluppare il diabete di tipo 2
Nitriti e nitrati nei cibi: quali sono gli effetti sulla nostra...
I nitriti e nitrati nei cibi giocano un ruolo importante nella formazione di malattie per l'uomo. Vediamo gli studi condotti a livello locale ed europeo e i risultati raggiunti. Dove sono presenti questi additivi alimentari e qual è la Dga, dose giornaliera accettabile.
Occhi aperti! Cosa c’è davvero nei wurster?
Quante volte vi siete fatti questa domanda? Nella nostra videorubrica settimanale, la dottoressa Chiara Manzi, ci conduce tra gli scaffali dei supermercati per scoprire le differenze tra marchi e wurster molto diversi
Nitriti e nitrati aumentano il rischio cancro: il nuovo rapporto dell’Anses
Pur riconoscendo l'utilità di nitriti e nitrati nella conservazione dei salumi, l'Agenzia francese ha suggerito di limitarne l'assunzione perché cancerogeni. Ecco la lista dei salumi che ne contengono quantità più elevate
La Francia vuole vietare i nitrati e nitriti nelle carni. Ecco...
Pargi approva la legge per la messa al bando degli additivi considerati cancerogeni usati sopratutto nei salumi per mantenere la colorazione rossa e contrastare le contaminazioni batteriche, come il botulino. L'industria insorge ma le alternative ci sono
Un prosciutto cotto di alta qualità: il nostro test su 16...
Per scoprire se il prosciutto cotto che acquistiamo è davvero di alta qualità abbiamo analizzato 16 campioni, dei marchi più venduti. Niente nitriti o polifosfati, in un solo caso tracce di glutammato e di farmaci nelle carni
Commissione Ue: “Obiettivo ridurre nitriti negli alimenti”
Rispondendo a un'interrogazione all'Europarlamento, la commissaria alla Salute e Sicurezza alimentare Stella Kyriakides ha precisato: "Ridurremo i livelli massimi consentiti di nitriti negli alimenti". Efsa in passato l'aveva escluso
La Francia toglierà i nitrati dal prosciutto (addio al colore rosa)....
il governo francese ha annunciato l'intenzione di vietare l'uso nitrati sul prosciutto cotto, con l'inevitabile conseguenza che i prodotti perderanno il caratteristico colore rosa, perché principali indiziati del rischio associato di tumori al colon-retto. In Italia, intanto, si gioca con la parola "senza coloranti aggiunti", utilizzando nitrati naturali, altrettanto dannosi
Nitrati agricoli, secondo avvertimento Ue all’Italia: “Fatto troppo poco contro l’inquinamento”
Il primo avvertimento da Bruxelles era arrivato nel novembre 2018, adesso l'Italia rischia davvero una maxi-multa a causa delle misure insufficienti per ridurre i nitrati di origine agricola. La seconda lettera di messa in mora della Commissione Ue, infatti, accusa il nostro paese di non rispettare la cosiddetta "direttiva nitrati" (91/676/Cee). Queste sostanze, molto comuni nei fertilizzanti, infatti sono ritenute dannose per l'organismo umano e capaci di sviluppare, dopo determinate mutazioni, effetti cancerogeni
Foodwatch lancia la petizione per vietare nitriti e nitrati nel cibo
Queste sostanze vengono utilizzate come conservanti, e nel caso dei salumi, servono a prevenire anche la formazione di botulino. Ma allo stesso tempo, sono diverse le evidenze scientifiche degli effetti negativi per la salute. Eppure ci sono, anche in Italia, casi virtuosi di aziende che non li utilizzano
Cibi trasformati: additivi nel 78% dei prodotti, ecco gli otto più...
Secondo l'Agenzia nazionale per la sicurezza sanitaria (Anses), gli alimenti trasformati hanno diminuito il numero di additivi negli ultimi dieci anni. in un caso su cinque non ci sono, eppure quasi la metà dei prodotti prevedono almeno tre sostanze diverse. La tabella con quelli più diffusi e il semaforo dei rischi
Per ridurre l’impatto dei nitrati, la vitamina C può servire?
Una nostra lettrice affetta da stipsi grave è costretta a mangiare molte verdure che "naturalmente" contengono nitrati: "I succhi di frutta, specie con molta vitamina C, possono contrastare la formazione nei pericolosi nitriti?". Risponde il professor Alberto Ritieni, docente di Chimica degli alimenti alla Federico II di Napoli, e curatore della nostra rubrica Miti Alimentari