mercoledì, 22 Marzo 2023

Tag: neonati

neonati

Come favorire il ruttino nei neonati

Il mancato ruttino nei neonati non deve preoccupare. Non sempre è necessario. Invece è importante non trasmettere ansia nei bambini, non forzarli, rispettando i tempi e le abitudini iniziali. Ecco come intervenire anche quando al posto dell'eruttazione si verifica un normale rigurgito
PFAS

La birra fa latte, l’aglio e la cipolla da evitare… I...

Bere birra fa aumentare il latte... Mangiare aglio e cipolle fa storcere la bocca al neonato... Prendere caffè eccita il piccolo... Molte le credenze che complicano la vita di chi allatta, cerchiamo di vederci chiaro con i nostri Miti Alimentari
BAMBINI PRIMI 1000 GIORNI VITA

Bambini: scelte, azioni, controlli da fare nei primi 1.000 giorni di...

Dal periodo preconcezionale al secondo anno di vita: ecco le azioni da compiere per garantire un futuro sano al bambino. Prevenire patologie e incentivare lo sviluppo psicofisico del nascituro potrebbe garantirgli un futuro migliore. Le linee guida del ministero della Salute e Iss
curva di crescita

Percentili e curva di crescita: lo stato di salute del bebè

I percentili fanno riferimento a un campione rappresentativo di migliaia di bambini della medesima età, in modo da valutare la curva di crescita del neonato e sapere se e meno nella "media"
coliche

Le coliche nei neonati, cosa sono e come riconoscerle

Le prime volte in cui le coliche si manifestano nel neonato o nella neonata, la prima sensazione nelle mamme e nei papà è quella di provare sconforto e preoccupazione. Il pianto del bambino, intenso e acuto, il contorcersi ripetuto, dato dagli spasmi di dolore, fanno sentire i genitori impotenti. Cerchiamo allora di scoprire rimedi e informazioni utili per affrontare al meglio questa esperienza.
crosta lattea

Crosta lattea nei neonati: che cos’è, come riconoscerla ed eliminarla

La crosta lattea è un’infiammazione dell’epidermide, che si configura come una vera e propria forma di dermatite seborroica e colpisce soprattutto i neonati, ma può insorgere anche in soggetti adulti
LAVAGGI NASALI

Come eseguire (e quando) i lavaggi nasali al nostro bebè

I lavaggi nasali al neonato sono importanti, perché il bambino non può fare l'aerosol. Quali sono le alternative e quando è davvero necessario effettuare questo lavaggio? Facciamo chiarezza ricordando che il naso dei neonati è molto delicato
PANNOLINI LAVABILI

Pannolini lavabili, pratici ed ecosostenibili. Come funzionano

Ogni anno vengono utilizzati decine di miliardi di prodotti usa e getta per i bambini. I pannolini lavabili non solo sono amici dell'ambiente ma anche del portafogli. Ecco tutto quello che c'è da sapere
DENTI NEONATI DENTIZIONE

Denti neonati: quando spuntano?

Denti neonati, quanti dubbi e quante cose da sapere per mamma e papà durante il periodo in cui spuntano. Ecco alcune informazioni importanti da tener presente
LATTE ARTIFICIALE

La crisi del latte artificiale Abbot e le pressioni per “annacquare”...

Il focolaio di infezioni da cronobacter nel latte artificiale ha fatto due morti negli Usa, e i richiami della Abott hanno messo in seria crisi i genitori che non trovano più la formula sui banchi. E ora escono i documenti che indicano come i big avessero ottenuto regole meno rigorose per garantire la sicurezza di questi prodotti

Cuscini contro la testa piatta per neonati, perché vanno evitati

quando i bambini trascorrono molto tempo sulla schiena, possono sviluppare un punto piatto sulla parte posteriore della testa. Ma i cuscini appositi possono portare al rischio di soffocamento
LATTE ARTIFICIALE

Latte artificiale, gli studi che lo “difendono” non sono attendibili

È la conclusione di una revisione pubblicata sul BMJ: gli autori sostengono, tra l'altro, che quasi la metà degli studi progettati per mostrare un aumento di peso con l'uso di latte artificiale non ha mostrato l'equivalenza, ma l'interpretazione dei dati da parte degli autori ha supportato un aumento di peso adeguato