Tag: Mosh
Ancora oli minerali nel burro: il test svizzero
La rivista svizzera dei consumatori "Kassensturz" ha testato numerosi prodotti a base di burro e ha scoperto che tutti erano contaminati da olio minerale. E non si tratta del primo test che denuncia l’inquinamento da Mosh e Moah in questo alimento. Nel novembre scorso era stata la rivista tedesca OkoTest a segnalare queste presenze.
Babbo Natale di cioccolato, il test tedesco: da Lidl a Kinder,...
Dicembre è il mese del cioccolato e durante il periodo delle feste, quasi in ogni casa fa capolino un babbo natale di cioccolato. La...
Mosh e Moah, gIi idrocarburi degli oli minerali che spaventano le...
Merendine contaminate da idrocarburi Mosh, Moah, Posh. E poi burro, olio extravergine, perfino latte per l'infanzia. Un problema troppo a lungo sottovalutato, sul quale l'Europa tarda a prevedere limiti seri, ostaggio del timore di Big Food di non riuscire a rispettarli.
Burro contaminato: in Germania un test boccia Aldi, Lidl, Meggle e...
Nel burro troppi oli minerali. È il risultato del test tedesco che ha definito scadenti o insufficienti 17 panetti su 20, per la presenza di Mosh e Moah. Con una contaminazione "mai rilevata in questa entità"
Olio extravergine, la bocciatura di 4 italiani in Germania fa discutere
A distanza di tre anni dall'ultimo test la rivista tedesca Oko Test ha portato in laboratorio l'olio extravergine: tra i 19 analizzati anche 4 nomi italiani con risultati tutt'altro che eccellenti
Oli minerali, il test di Foodwatch li trova (anche) nella Nutella
Foodwatch ha analizzato 152 prodotti scoprendone molti contaminati da Mosh e dai più temuti Moah, ritenuti da Efsa potenzialmente cancerogeni e mutageni. Livelli alti anche per i dadi Knorr e i cioccolatini Lindt Lindor. La petizione alla Ue: ritirate i cibi coinvolti
Oli minerali nel latte per bambini: coinvolti Nestlé, Humana e Novalac
Le analisi svolte in Germania hanno rilevato la presenza di Mosh e Moah nella stragrande maggioranza dei 50 campioni testati. La Ong Foodwatch: "Non sappiamo se i lotti siano stati ritirati dal mercato o sono ancora in vendita"
Merendine contaminate da idrocarburi, le aziende: “Così cerchiamo di limitare Mosh...
Di fronte al nostro test che mostra la presenza di queste contaminazioni, in diversi livelli, in 20 su 29 merendine analizzate le aziende non cadono dalle nuvole. E ci rispondono
Merendine contaminate: l’amara sorpresa degli idrocarburi degli oli minerali
Le analisi che presentiamo nel numero in edicola da oggi del Salvagente hanno cercato le contaminazioni da Mosh e Moah nelle merendine più amate dai bambini. In 20 snack su 29 sono state rilevate quantità misurabili di idrocarburi saturi di oli minerali
Il Salvagente a un euro, l’iniziativa straordinaria per i nostri lettori
Il numero di aprile, con il test sulle merendine, la guida sugli animali selvatici e quella sui benefici di 8 minerali negli alimenti. Tutto a un euro, da oggi. È quanto riceverà chi si abbona a un euro al mese per tutta la durata dell'emergenza. Il nostro modo per starvi vicini e dirvi che #NonSieteSoli
Nesquik contaminato da oli minerali: il test tedesco che boccia Nestlé
Nestlè critica gli esami condotti dal laboratorio tedesco, ma Okotest, che ha pubblicato le analisi, insiste sulla bontà degli esami e mette in guardia sui pericoli per i bambini delle sostanze trovate, in particolare i Mosh idrocarburi lineari e ciclici
Il gelato Kinder bueno bocciato in Germania per contaminazione da idrocarburi
Appena arrivato sui banchi, il gelato frutto della joint-venture tra Unilever e Ferrero, mostra in analisi la presenza di Mosh e Posh, idrocarburi probabilmente ceduti dall'imballaggio. Non solo, anche il contenuto di zuccheri è considerato eccessivo. E la stroncatura fa discutere