Tag: microplastiche
Gran Bretagna: “Tassa di 1 cent su ogni vestito per ridurre...
Il Parlamento inglese ha proposto di introdurre un prelievo su ogni capo acquistato che frutterebbe 35 milioni di sterline all'anno per finanziare il riciclo delle fibre ed evitare l'inquinamento di microplastiche
Ogni anno ingeriamo 50mila microplastiche. L’acqua in bottiglia è la prima...
I risultati dello studio dell'Università di Victoria in Canada per la prima volta quantifica la contaminazione nel corpo umano. Cibo, aria e bevande sono i principali veicoli. L'acqua in bottiglia contiene in media 22 volte più microplastiche dell'acqua del rubinetto
Microplastiche, soffocano il lago Ceresio (e anche i pesci che le...
La trasmissione tv Patti Chiari ha fatto analizzare i pesci del lago di Lugano (10 persici e 1 gardon) e in tutti i campioni è stata riscontrata la presenza di fibre provenienti da materie plastiche
Le microplastiche viaggiano e raggiungono anche i 1500 metri di altitudine
La ricerca condotta da un team del Centro nazionale francese per la ricerca scientifica e pubblicata su Nature Geoscience: nell'inverno 2017-2018 sono state registrate oltre 365 particelle microplastiche per metro quadrato al giorno per un periodo di cinque mesi.
Microplastiche, sullo Stelvio ce ne sono tante quanto in mare
Ritrovate per la prima volta su un ghiacciaio italiano da un team di ricerca dell'Università degli Studi di Milano e di Milano-Bicocca. Il dato è comparabile al grado di contaminazione osservato in sedimenti marini e costieri Europei
L’invasione globale delle microplastiche
Fiumi, laghi, profondità marine... Non si salva nulla dall'invasione di questi piccoli frammenti che sono stati trovati vettori di batteri pericolosi per l'uomo e l'ambiente. "Sarà inutile guardarci indietro tra 20 anni e dire: ‘Se solo ci fossimo resi conto di quanto fosse pericoloso'" dice l'autore della nuova ricerca
Microplastiche, ora la Ue propone di limitarle nei cibi, cosmetici e...
L'Echa, l'Agenzia europea per le sostanze chimiche, propone alla Commissione restrizioni sulle particelle aggiunte intezionalmente dalle aziende. Il nostro test sui soft drink: ecco quante ce ne sono nella Coca-Cola, Pepsi, Fanta, Sprite e molti altri
Plastica, il nuovo rapporto che racconta gli effetti sulla salute
Greenpeace: "Un rapporto diffuso nelle ultime ore dal Center for International Environmental Law (CIEL) evidenzia l’urgenza di adottare il principio di precauzione per proteggere l’umanità dall’inquinamento della plastica"
#stopmicrofibre: “Servono lavatrici con filtraggi più efficaci”
La campagna di MareVivo per sensibilizzare sul problema delle microplastiche rilasciate dai tessuti sintetici durante i lavaggi: "Un solo carico produce milioni di particelle di dimensioni inferiori ai 5 millimetri che si riversano in mare"
Inquinamento, trovate miliardi di nanoplastiche nelle capesante
Uno studio internazionale diretto dall'Università inglese di Plymouth ha dimostrato la contaminazione dei piccolissimi inquinanti che si accumulano nell'organismo marino in sole sei ore
Gran finale (e giornata microplastiche) al Sondrio Festival
In trent’anni ha costruito un patrimonio cinematografico praticamente unico: oltre 6mila documentari naturalistici. E anche quest'anno presenta fino al 25 i migliori e premia i vincitori. E domani, alle 10, si parla di microplastiche con il Salvagente
La ricerca del Salvagente sulle microplastiche finisce sul Guardian
La storica testata britannica racconta oggi il test condotto dal Salvagente sui soft drink. E la lega a un nuovo studio fatto a Vienna che dimostra come anche nelle feci umane analizzate siano stati trovati, immancabilmente, questi frammenti.