Tag: micotossine

PASTA SPECULAZIONE

Nella guerra del grano tra Coldiretti e pastai scompare… il glifosato

È guerra senza esclusione di colpi tra Aidepi e Coldiretti sul fatto che la pasta con grani anche esteri non sia inferiore a quella con frumento tricolore. Il convitato di pietra? Il glifosato che tutti si dimenticano di citare. E sul quale anche Coldiretti sembra aver cambiato idea

Pasta, l’indicazione dell’origine e il potere di scelta del consumatore

Come ha dimostrato il caso dell'olio di palma, il potere decisionale dei consumatori è in grado di modificare i processi industriali. Rendere obbligatoria sulle confezioni la provenienza del grano aumenterà la libertà di scelta dei cittadini
PASTA SPECULAZIONE

Glifosato e micotossine: perché il Ceta minaccia la nostra pasta

L'erbicida molto usato in Canada e l'elevata presenza di muffe nel frumento canadese agiscono come due "trojan" nella nostra filiera mettendo sempre più a rischio la qualità degli spaghetti che portiamo in tavola. Non vale la pena correre questi pericoli per un accordo commerciale

Naturasì ritira la farina di mais ottofile

La causa del richiamo è una probabile contaminazione da micotossine. Ecco i due lotti interessati
SEPARATA MECCA

Ogm? No grazie. Burger, panatine, polpettine: la soia che non ti...

Abbiamo portato in laboratorio 18 burger e cotolette per valutare l'alternativa verde alla carne rossa. Cercando transgenici ma anche pesticidi, micotossine e ingredienti di qualità. Un test per vegetariani, veg o semplicemente appassionati di questi prodotti

Grana e Parmigiano, nuova inchiesta per contaminazione da aflatossine e antibiotici

Un secondo filone per lo scandalo emerso esattamente un anno fa, con 27 avvisi di garanzia per adulterazione, frode e associazione a delinquere nei confronti di casari, società e consorzi di produttori

Micotossine e mais: la contaminazione non si ferma

Secondo i dati del monitoraggio svolto dal Crea di Bergamo il granoturco italiano è "attaccano" in particolar modo da aflatossine B1 e fumonisine. Migliora l'inquinamento rispetto al 2015 ma il quadro è negativo rispetto ai livelli riscontrati nel 2014

Pasta italiana e micotossine: un problema di sicurezza alimentare non solo...

Abbia sentito il professor Alberto Ritieni, tra i maggiori esperti italiani in micotossine dopo le analisi che hanno bocciato diversi marchi importanti di pasta italiana. Che spiega: materie prime sicure sarebbero un valore per tutti, a prescindere dalla provenienza
PASTA

Spaghetti, micotossine e glifosato. Granoro e Voiello: la nostra pasta è...

Le dua aziende chiamate in causa da GranoSalus sollevano dubbi sull'attendibilità elle analisi condotte dall'associazione e spiegano ai consumatori che tracce di glifosato e di micotossine non possono essere la prova di un grano di provenienza straniera. E ribadiscono l'uso di materia prima esclusivamente italiana.

Aflatossine: i rimedi italiani per “pulire” il mais

Un ceppo non tossico del fungo e l'ozono: ecco come la ricerca italiana combatte contro le sostanze cancerogene che possono essere presenti in alcuni alimenti che arrivano sulle nostre tavole

Test sulla pasta gluten free, ci scrive Dr Schär

L'azienda dopo l'uscita del numero di gennaio 2017 ha voluto inviarci una precisazione che pubblichiamo integralmente

Grano canadese e micotossine: se la Ue dimentica il principio di...

La Commissione europea risponde all'interrogazione della deputata 5Stelle Adinolfi che chiedeva limiti più stringenti per chi, come gli italiani, consuma molta più pasta dei nordeuropei. L'Europa getta acqua sul fuoco ma non rassicura.