lunedì, 27 Marzo 2023

Tag: lavoratori

Rider

Quali sono i diritti di rider e fattorini?

Le figure di riders e ciclo-fattorini sono in continuo aumento: basti pensare che, secondo un rapporto dell'Osservatorio eCommerce, ci sarebbe stato un incremento del mercato del food&grocery delivery del 55% tra il 2019 e il 2020. A non crescere, spesso, sono i loro diritti
tessile

Good Clothes, Fair Pay: la campagna europea per aumentare il salario...

Al via la campagna europea Good Clothes, Fair Pay, che chiede un salario dignitoso per i lavoratori dell’abbigliamento, del tessile e delle calzature. L’iniziativa nasce con l’intento di far attuare all’Ue una legislazione ad hoc, a tutela dei lavoratori del tessile e delle calzature, chiedendo un aumento dei salari
dipendenti pubblici

Diritti e doveri dei dipendenti pubblici: cosa dice la normativa

I dipendenti pubblici godono di numerosi diritti, ma devono anche sottostare al rispetto di diversi doveri nei confronti dell’amministrazione presso cui sono impiegati
BENESSERE ANIMALE ETICHETTATURA

Sfruttamento e subappalti: il lato oscuro dell’industria della carne

Un'inchiesta del Guardian svela un sistema basato su prezzi bassi e precarietà del lavoro. Enrico Somaglia, Federazione europea dei sindacati dell'alimentazione: "Bisogna vietare il subappalto"

Indennità di quarantena Covid, governo e Inps non hanno ancora trovato...

E alla fine, tra tutte le urgenze del governo, non c'è quella che riguarderà nei mesi a venire tantissimi lavoratori: i fondi per sostenere la quarantena precauzionale di chi rimane a casa essendo venuto a contatto con una persona positiva. Fino ad agosto, infatti, l'Inps copriva economicamente, come giorni di malattia, quelli passati a causa anche di chi, rispettando quanto impone la legge, rimane a casa per almeno 10 giorni da un contatto positivo.

Quarantena fiduciaria, l’Inps non copre più i costi. Per i giorni...

Da ora in poi, dunque, a meno di un intervento del governo, nonostante la legge imponga 10 giorni di isolamento domiciliare per chi ha avuto un contratto stretto con un positivo, lo stato non rimborserà al datore di lavoro questi giorni come fa con i normali giorni di malattia. Cresce il rischio che il lavoratore per non rimetterci di tasca propria, menta sui contatti, e vada a lavoro
amazon

Amazon Italia, le storie del primo sciopero nazionale: “Mi sono infortunata...

Il 22 marzo è la data scelta dai lavoratori di Amazon Italia per incrociare per la prima volta le base con uno sciopero unitario nazionale: 40 mila lavoratori distribuiti in 122 siti, il primo al mondo dell’intera filiera

Il rapporto: i 4 big della carne hanno esposto i...

Secondo il rapporto, pubblicato da KnowTheChain - campagna condotta da Humanity United, Business & Human Rights Resource Center, Sustainalytics e Verité - le quattro più grandi aziende di carne del mondo "non riescono a intraprendere azioni di base" per proteggere i lavoratori
amazon

Amnesty International: Amazon ostacola il diritto al sindacato dei dipendenti

"In base alle prove raccolte negli ultimi mesi, Amazon sta ostacolando i diritti dei lavoratori a organizzarsi e sta investendo ingenti risorse nel controllo dei lavoratori e della presunta “minaccia” di una potenziale attività sindacale", la pesante accusa arriva da Amnesty international, che chiede all’azienda di e-commerce di rispettare i diritti dei lavoratori, in particolare quello di costituire sindacati e di iscrivervisi. Amnesty nel denunciare le cattive pratiche, elenca i casi più eclatanti
amazon

Australia, Amazon accusata di controllare i dipendenti sindacalizzati

Amazon Australia afferma di aver rimosso gli annunci di lavoro per gli analisti che monitoravano le "minacce di organizzazione del lavoro contro l'azienda" perché non erano descrizioni accurate del ruolo. Troppo tardi, la polemica è partita visti anche le annoso accuse di comportamenti anti-sindacali.

Lush è davvero così etica come promette?

L'azienda internazionale al centro di un'inchiesta del Guardian che ha raccolto testimonianze dei suoi lavoratori australiani. Le accuse fanno rumore: condizioni di lavoro pesanti e poco etiche

Automobili, il business della sanificazione anti-coronavirus

L'emergenza coronavirus può anche essere l'occasione per gonfiare i costi di un'attività di manutenzione senza giustificati motivi? È il dubbio che sorge spontaneo verificando quando raccontato al Salvagente da Loredana Goglia, una lettrice che ci scrive cosa le è successo in una concessionaria Opel. Il business della sanificazione fa gola al settore delle auto, come conferma un'iniziativa di un gruppo francese