Tag: latte

Amico o nemico della salute: la verità nel piatto

Paure e speranze. Il nostro rapporto con gli alimenti è spesso condito da queste emozioni. Non sempre verificabili, in qualche caso corrette. La puntata di questa settimana di Miti Alimentari si occupa di chiarire le basi qualcuna di queste.

“Non comprate i prodotti Parmalat”: la bufala corre su WhatsApp

Se avete ricevuto un messaggio allarmistico sui prodotti Parmalat che usano latte cinese, sappiate che è una mezza bufala. Eccola svelata da Bufale.net

Uno studio trova 12 farmaci nelle acque delle stalle spagnole che...

La ricerca di un'università iberica ha trovato residui di antimicrobici, coccidiostatici, e corticosteroidi nelle acque impiegate in stalla e nelle cisterne del latte. Anche se non è chiara l'origine lo sono gli effetti: un pericolo potenziale per i consumatori di questo alimento

Latte e formaggi, è obbligatorio indicare la provenienza

Da oggi latte e formaggi devono indicare il paese di mungitura, condizionamento e trasformazione: una conquista per i consumatori che potrebbe essere estesa anche alla pasta e al riso
ETICHETTA ORIGINE PASTA

Latte, in vigore in Francia l’origine in etichetta. In Italia solo...

Oltralpe dal primo gennaio sono scattate le nuove regole di etichettatura. Da noi su latte e derivati sarà obbligatorio dichiarare la provenienza ma solo tra qualche mese. E per i prodotti confezionati prima dalle aziende ci saranno 180 giorni per smaltirli

Latte, Parlamento approva origine di etichetta in latte e derivati

Con il voto favorevole della Commissione agricoltura della Camera, l'iter di approvazione della legge si è concluso. Adesso manca solo l'emissione dell'apposito decreto, che dovrebbe entrare in vigore a gennaio

Presentato il primo marchio per i prodotti senza lattosio

Il disciplinare è promosso dall'Associazione italiana latto-intolleranti che sta mettendo a punto anche una mappatura dei locali "lattosio-free" in giro per l'Italia. L'elenco dei prodotti che ne contengono una percentuale più alta

Latte, le 5 cose da sapere per scegliere bene

Meglio intero, scremato o parzialmente scremato? Fresco, microfiltrato o Uht. E vale la pena pagare di più per l'alta qualità? E quando è scaduto cosa dobbiamo fare? 5 consigli per non sbagliare
Nestlé

Latte, Paese d’origine in etichetta: via libera dell’Ue all’Italia

Con la nuova norma bisognerà indicare luogo di mungitura, di condizionamento, e di trasformazione di latte, yogurt, burro e formaggi. Non mancano però i nodi da sciogliere

Grano italiano e speculazione, scontro tra Eataly e Slow Food

Oscar Farinetti: "I nostri produttori puntino sulla qualità e comprino all'estero le materie prime senza sensi di colpa". Petrini: "Il problema sono le borse e chi affama i contadini. Serve alleanza". D'accordo solo sulla trasparenza: "Fa bene a tutti"

Aflatossine nel latte, a Oristano controlli a tappeto negli allevamenti

L'emergenza è scattata in seguito all'esito delle analisi condotte in autocontrollo dall'azienda Arborea e non è escluso che possano essere coinvolte altre società di trasformazione.

Lactalis il peggior pagatore del latte alla stalla in Italia

Secondo l'informatore agrario è il proprietario dei marchi Galbani, Invernizzi e Parmalat a offrire meno agli agricoltori italiani. All'inizio dell'estate, l'International Milk Price Review aveva rivelato che la Granarolo è tra i pagatori più generosi d'Europa