lunedì, 5 Giugno 2023

Tag: istamina

Ritirato l’antibiotico Gentamicina solfato per istamina

L'Agenzia Italiana del farmaco (Aifa), ha comunicato il ritiro a scopo precauzionale acluni lotti della specialità medicinale della Italfarmaco

Pesce e caldo, i pericoli della sindrome sgombroide

Si tratta di una contaminazione da batteri dovuta al mancato rispetto della catena del freddo di cui è difficile accorgersi assaggiando o annusando il pesce e può portare problemi di salute. Come si riconosce e quali sono i giusti modi per evitare l'eccessiva presenza di istamina che la provoca

Ritirato il tonno in scatola in olio di girasole Algarve per...

Le confezioni coinvolte sono quelle in olio di girasole composte da tre lattine da 80 grammi. Ecco il lotto coinvolto

Ritirato per istamina il filone di tonno spagnolo Trivaris

Ancora un richiamo dalla vendita legato all'istamina di pesce contaminato di provenienza Iberica. Ecco il lotto coinvolto

Tonno e istamina, i casi crescono: perché la Spagna non fa...

Solo nella giornata di ieri l'Italia ha fermato alla frontiera sei partite del pesce contaminato. L'emergenza, scattata dal 12 maggio scorso, non accenna a diminuire. E il governo di Madrid dovrebbe inasprire controlli e sanzioni

La macchina della verità dell’Enea che scopre gli alimenti contaminati e...

Immaginate di poter controllare l'extravergine con una macchina che vi dice immediatamente se è taroccato, o di scoprire subito se nel pesce c'è la pericolosa istamina. Non è fantascienza. Un prototipo già c'è ed è stato realizzato dall'Enea. Che ora punta a miniaturizzarlo e renderlo alla portata di molti
TONNO RICHIAMI

Tonno e istamina: “I trattamenti di colorazione aumentano il rischio”

Proseguono i casi quotidiani di tonno contaminato segnalati dal Rasff. Tepedino, Eurofishmarket: "Il prodotto è troppo trattato e questo mette in crisi il rispetto della normativa igienico sanitaria"

Tonno contaminato da istamina e mercurio non si fermano i casi

Dopo lo scandalo scoppiato in Spagna (150 ricoveri in due settimane) e il ritiro in Italia dei tranci a marchio Garciden e Ittica Zu Pietro, non si placano le segnalazioni al Rasff, il sistema di alerta europea

Tonno e intossicazioni, perchè l’istamina è così pericolosa

In Spagna i ricoveri per sindrome sgombroide sono saliti a 150 e anche in Italia è arrivato l'allarme a non consumare quello confezionato dall'iberica Garciden. I rischi per la salute

Salgono le temperature dei mari e aumenta del 7% il mercurio...

L'Oms lo ha inserito tra le dieci minacce più gravi per la salute umana: assumere mercurio, attraverso i cibi, può può provocare danni al...

Coop ritira filetti di acciughe Orlando: troppa istamina

  La catena di supermercati Coop ha disposto il ritiro dai propri scaffali dei filetti di acciughe "Orlando", commercializzato dalla ditta Olasagasti già Salvatore Orlando...