Tag: inquinamento

pfas

Pfas nella falde in Veneto, Piemonte e Toscana. Isde: “Soglia zero...

"Pfas come anche il Bisfenolo A, la Microcistina-LR, devono avere, nei nuovi e prossimi provvedimenti di legge, il loro valore limite fissato in zero per le acque ad uso potabile". La richiesta arriva da Isde Italia - medici per l'ambiente, durante l'audizione in Senato. Le regioni con le falde acquifere più a rischio
gravidanza

Pfas e gravidanza, i dati sconcertanti sugli effetti delle donne in...

+69% per diabete gestazionale per le donne in gravidanza in zona rossa. Ad esporre questo e altri dati la dottoressa Francesca Russo, direttore Prevenzione, sicurezza alimentare, veterinaria della Regione Veneto, durante l'udienza a processo a carico di 15 ex manager di Miteni
MICROPLASTICHE LAVATRICE

Da Grundig la prima lavatrice che cattura le microplastiche

Dai lavaggi di capi sintetici in lavatrice, secondo molti studi, arriva un terzo delle microplastiche immesse nell'ambiente. Per questo la Ue ha fissato al 2025 l'obbligo per i nuovi modelli di un dispositivo di "cattura". Ad anticipare i tempi è stata la Grundig con un apparecchio dotato di FiberCatcher. Ecco quanto costa e come funziona
TEVERE GLIFOSATO

Il glifosato è arrivato anche nel Tevere

"Giù al Tevere" il monitoraggio condotto dall'associazione A Sud mostra elevati livelli di inquinamento per E.coli e ammonio. Spunta a sorpresa il glifosato: "Faremo controlli più approfonditi"
INQUINAMENTO

Pesticidi e rifiuti uccidono 9 milioni di persone all’anno. Il rapporto...

Secondo il rapporto che sarà discusso nel corso della prossima riunione del Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, è necessaria un'azione immediata e ambiziosa per vietare alcune sostanze chimiche tossiche, pesticidi e Pfas in testa. Il documento menziona anche diversi siti inquinanti sparsi per il mondo: per l'Italia si fa riferimento alle morti causate dall'Ilva di Taranto
COVID

L’inquinamento atmosferico aumenta il rischio di mortalità da Covid

Uno studio scientifico dimostra che l’inquinamento atmosferico può favorire l’infezione e aumentare il rischio di mortalità. Due anni fa, invece, un position paper aveva dato all'inquinamento un altro ruolo, ovvero quello di contribuire alla diffusione del Covid
AEREI

Perché è un problema far volare migliaia di aerei vuoti nei...

Nei cieli d'Europa migliaia di aerei stanno volando senza alcun passeggero a bordo, semplicemente per non far perdere alle compagnie i loro slot aeroportuali, cioè il diritto di far partire e arrivare i propri voli in determinate fasce orarie. Isde ci spiega perché questo è un problema che non va sottovalutato: "Significa, in estrema sintesi, non essersi ancora resi conto della gravità dell’emergenza climatica e ambientale che si sta vivendo sul nostro pianeta"

Vicenza, arrivano i primi banchi di ortofrutta “Pfas free”

Grazie a una delibera del Comune di Arzignano, sarà possibile vendere frutta e verdura che garantisce l'assenza degli "inquinanti per sempre", previo controllo a monte della condizione delle fonti idriche dei campi. Dai banchi no Pfas sono esclusi in ogni caso prodotti provenienti da terreni trattati con glifosato.
PLASTICA

Lo studio: la plastica disperde nell’ambiente migliaia di additivi chimici pericolosi

La ong Ipen ha condotto due studi sui pellet di plastica che abbondano anche sulle nostre spiagge concludendo che quello della plastica non rappresenta un rischio legato esclusivamente al ciclo dei rifiuti. La plastica contiene anche numerosi additivi chimici che costituiscono un problema per la salute dell'uomo
PLASTICA ABBIGLIAMENTO

Un capo di abbigliamento su due contiene plastica (con buona pace...

Un capo su due è composto da plastica. Secondo uno studio pubblicato dalla Bbc il 49% dei diecimila prodotti analizzati viene fatto con poliestere, elastan e nylon, perché sono fibre economiche e possono essere impiegate in diversi modi. Il risultato: tonnellate di microplastiche finiscono nei mari dopo ogni lavaggio
MICROPLASTICHE CELLULE

Così le microplastiche danneggiano le cellule umane. Lo studio

La ricerca condotta dalla Hull York Medical School in Gran Bretagna ha accertato che il livello di microplastiche ingerito attraverso il cibo e l'acqua è in grado di danneggiare il tessuto cellulare
INQUINAMENTO

Inquinamento da nurdle: un disastro sottovalutato

I nurdle sono le minuscole palline di plastica che costituiscono la materia prima a partire dalla quale vengono realizzati tutti i prodotti di plastica: ogni anno, ben 230.000 tonnellate di nurdle finiscono negli oceani grazie anche ad una normativa che non le considera sostanze pericolose per l'inquinamento. Ma presto el cose potrebbero cambiare